La “gaufre”, altrimenti nota come wafel e waffle, è un dolce a cialda (che ne è la traduzione esatta), croccante fuori e morbido dentro, cotto su doppie piastre roventi che gli conferiscono il caratteristico aspetto goffrato (vale a dire, una superficie a grata). Ne abbiamo parlato già una volta in versione salata, ma oggi vediamo come farle con la ricetta classica, quella dolce.
Ve li consiglio per merenda, con tanto zucchero a velo e, se lo gradite, sciroppo d’acero a go go!
Ingredienti per 10-12 waffle:
- 250 g di farina 00
- 280 ml di latte fresco
- 80 g di burro
- 80 g di zucchero bianco semolato
- 2 uova
- aroma di limone o scorza grattugiata di mezzo limone
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di bicarbonato
- zucchero a velo q.b.
- nutella, sciroppo d’acero, frutta fresca o panna montata
La preparazione dei waffle è semplice e veloce: la prima cosa da fare è dividere i tuorli dagli albumi, e metterli in due ciotole differenti.
Da una parte, montate gli albumi a neve ferma, con un pizzico di sale; dall’altra, frustate accuratamente i tuorli con lo zucchero, l’aroma di limone, il burro ammorbidito. Una volta che il composto sia bello cremoso, aggiungetevi gli albumi, facendo attenzione a non smontarli. Aggiungete infine il latte a temperatura ambiente e la farina con il bicarbonato; a questo punto dovrete solo continuare a sbattere per un paio di minuti con la frusta elettrica, spegnere e lasciar riposare la pastella di waffle per 5 minuti.
Accendete la piastra, imburratela appena e versatevi un mestolo di pastella. Chiudete e lasciate cuocere per circa 5 minuti, o finchè i waffle non siano dorati e profumati.
Serviteli con la decorazione che vi piace di più, e date un’occhiata, cliccando sul link sottostante, alla mia proposta un po’ alternativa di waffle salati. Ottimi e nutrienti!
Seguitemi anche sulla pagina di Facebook per restare aggiornati sulle novità, e condividere insieme le nostre idee!