Questo tortino fresco di patate e verdure è un piatto molto versatile, delicato e adatto ai vostri pranzi estivi! Si presta a molte modifiche, ma oggi ve lo voglio presentare nella mia versione, sperando la gradiate e la replichiate!
Ingredienti per 2 porzioni:
- 2 patate piccole o 1 grande
- 100 g di piselli congelati
- 1 pomodoro San Marzano
- 10 olive nere
- 1 fetta di formaggio a pasta filata, feta, tofu o mozzarella
- 2 fette di pane raffermo integrale
- 1 rametto di rosmarino
- sale fino
- olio evo
- PER GUARNIRE:
- qualche seme di girasole
- qualche foglia di basilico
- peperoncino
- concentrato di pomodoro
Tagliate a fettine le olive, ed il pomodoro e il formaggio a cubetti piccoli, conditeli assieme in una ciotolina con sale e olio evo.
A parte, bollite in acqua salata le patate (tagliate a cubetti di circa 1×1 cm o poco più) assieme ai piselli e ad un rametto di rosmarino, tenendone la punta per guarnire a freddo. Accertatevi che siano morbide prima di scolare e bloccare la cottura sotto il getto d’acqua fredda!
Dopodichè, condite con olio e sale anche patate e piselli, levando ovviamente il rametto di rosmarino.
Tagliate il pane integrale a fettine sottili, non andando oltre i 5-6 mm di spessore. Create la forma che desiderate tagliando con l’aiuto del coppapasta.
Adagiate sul pane raffermo patate e piselli, schiacciandoli con delicatezza per farli aderire bene. Al di sopra, dovrete invece aggiungere un sottile strato composto da pomodoro, formaggio e olive nere, come mostrato in foto.
Il piatto è pronto! A questo punto decorate a vostro piacimento, io ho fatto una salsetta di basilico, olio evo, semi di girasole semplicemente frullando tutto insieme ad occhio, arricchendo ulteriormente con un poco di concentrato di pomodoro mescolato a peperoncino. Sicuramente la vostra insalatina fresca di patate può essere arricchita con pesto semplice, o di pistacchi, o ancora con maionese, salsetta di menta o prezzemolo…….o qualunque cosa voi adoriate!
Un ulteriore consiglio: potete aggiungere uno strato di tonno sott’olio o fresco, oppure di wurstel o cubetti di prosciutto, oppure preparare la base con orzo o farro anzichè col pane raffermo!