Le patate: a chi non piacciono? Sono in assoluto il vegetale più versatile al mondo: basti pensare che sono un perfetto accompagnamento per carni e piatti di pesce, servono a creare dei primi piatti che hanno fatto la storia della cucina (gnocchi, pasta e patate), sono nutrienti per vegetariani, vegani, onnivori; stanno bene praticamente con qualunque spezia e con qualsiasi cottura: al forno, fritte, lessate, in purèe e molto altro ancora! Le patate rappresentano praticamente un Jolly inequivocabile. Qui vediamo come prepararle in modo semplice e squisito, come contorno!
Ingredienti:
- 6 patate
- paprika dolce
- aglio in polvere
- coriandolo
- timo
- sale
- olio evo
- prezzemolo fresco
Strofinate e lavate bene le patate; tagliatele in spicchi, per il verso della lunghezza, non troppo sottili. Se volete un consiglio, non levate mai la buccia alle patate rosse: sono piene di nutrienti e non sono fastidiose al palato. Mettetele a mollo per una mezzora in acqua fredda, preferibilmente con due cubetti di ghiaccio, per levare l’amido in eccesso; scolate e risciacquate.
Aspettate che si faccia una bella crosticina in superficie e controllate il grado di cottura: se risultano ancora dure (ma è piuttosto improbabile), allora copritele con un foglio di alluminio e prolungate la cottura di un quarto d’ora. Se, invece, alla prova dello stuzzicadente sono già belle tenere dentro, potete spegnere appena la crosta vi soddisfa.
Servitele a tavola con prezzemolo tritato e maionese!
Seguitemi su Facebook per restare sempre aggiornati con le novità!