L’omelette a strati è una ricetta tipica giapponese: si presenta come un sottilissimo rotolo, farcito solitamente con alghe, formaggio di soia, bambù e verdurine, ma quel che più di tutto è differente dalle nostre è la tecnica di cottura. Vediamo come farla per stupire tutti con un aperitivo fuori dal comune, in una versione italianizzata con patè di carciofi, zucchini e formaggio a pasta filata!
Ingredienti:
- 3 uova
- 50 g di formaggio a pasta filata
- 1 zucchina
- 2 cucchiai di patè di carciofi
- sale
- olio evo
- pepe nero
- timo e maggiorana secchi
- semi di papavero
Iniziamo subito sbattendo le uova in una ciotola, con l’aiuto di una forchetta; aggiungiamo una puntina di sale e un cucchiaino di olio evo, una macinata di pepe, maggiorana e timo a gusto personale. In una padella antiaderente, mettiamo la zucchina tagliata a fettine sottilissime, saliamo, e lasciamo un paio di minuti a fiamma media, saltando appena con un cucchiaino di olio evo. Riponiamo in un piattino e abbassiamo al minimo la fiamma.
Versiamo un quarto di uovo sbattuto e spargiamolo bene su tutto il perimetro, per ottenere un sottile strato di uovo. Arrotoliamo la sfoglia d’uovo con l’aiuto di una pinza da cucina e lasciamola ad una estremità della padella, come mostrato nelle foto.
Versiamo un altro quarto d’uovo, utilizzando lo stesso procedimento: stavolta, metteremo quasi tutto il formaggio spezzettato ed il patè di carciofo.
Arrotoliamo tutto insieme e mettiamo un altro quarto d’uovo. Su questo aggiungeremo le zucchine e il formaggio rimasto. Arrotoliamo anche questo strato e mettiamo l’ultima parte di uovo, lasciandolo vuoto.
Spegniamo il fuoco, spolveriamo con semi di papavero, rigiriamo l’omelette e serviamola a tavola servita a fettine, accompagnata da una bella insalata fresca o da un contorno di germogli di soia saltati in padella per un minuto a fiamma alta!
Seguitemi anche sulla pagina di Facebook per restare aggiornati sulle novità, e condividere insieme le nostre idee!