Zuppa di cavolfiore: come realizzarla? In questo periodo di malanni stagionali e freddo non c’è nulla di meglio di una zuppa calda, e perché non mangiarla con delle fette di pane abbrustolito? Si tratta di una ricetta ricca di vitamine e sali minerali perfetta da gustare in una giornata fredda e piovosa. Un piatto semplicissimo da preparare e molto goloso che piacerà a grandi e piccini.
Vi presento la mia zuppa di cavolfiore, semplice e gustosa, realizzata con il parmigiano reggiano “solo di bruna” di Prosciutto e Parmigiano.
INGREDIENTI:
- 1 cavolfiore pulito dalle foglie e ben lavato
- 150 gr di parmigiano reggiano “solo di bruna” grattugiato
- 1 rametto di rosmarino
- 4 fette di pane per commensale
- olio extravergine d’oliva
- sale qb
- pepe qb
PREPARAZIONE:
Fate tostare le fette di pane al forno per qualche minuto e nel mentre fate lessare in abbondante acqua salata calda il cavolfiore. Quando il cavolfiore sarà bello morbido tagliatelo in piccoli pezzi e mettetelo, ancora bello caldo, in un frullatore assieme ad un filo d’olio extravergine d’oliva, il parmigiano reggiano “solo di bruna” grattugiato e due pizzichi di pepe nero.
In una ciotola riponete le quattro fette di pane tostato nel forno o nel barbeque come preferite e poi versateci delicatamente la zuppa di cavolfiore ancora calda, aggiungete una spruzzata di parmigiano reggiano grattugiato e un ramettino di rosmarino, servite caldo.
Ahhhh zuppa buona, gustosa, io volere 😛