Pubblicità

Zucca intagliata di Halloween: come fare

zucca intagliata di halloween

Zucca intagliata di Halloween: come realizzarla in poche mosse. Finalmente sta arrivando uno dei periodi più divertenti e spaventosi dell’anno. In Sardegna abbiamo un nostro Halloween: si chiama Is Animeddas e qui a Terralba c’è un personaggio molto particolare dal quale dovete scappare il 31 ottobre notte. Si tratta di Maria Puntaoru! La leggenda narra che se non le lasciate un piatto di spaghetti sul tavolo la notte del 31, lei venga nella vostra stanza e vi buchi la pancia con un arpione! Quindi iniziate a preparare il vostro piatto di spaghetti, perché lei è lì che sta affilando il suo arpione. Volete divertirvi da soli o con i vostri bimbi ad intagliare una zucca? Vediamo insieme come fare in questo articolo.

Zucca intagliata di Halloween passo passo

La prima cosa da fare ovviamente è acquistare una zucca di Halloween. Io l’ho trovata all’Eurospin, pagata 1.99 euro. Viene da un’azienda agricola, la Don Camillo per la precisione.

Per intagliare la nostra zucca serviranno alcune cose, ma non preoccupatevi li abbiamo tutti in casa (no, non tirerò fuori un cervo…). Ci occorre un cucchiaio per svuotare l’interno della zucca (meglio se un cucchiaio da gelato, ma va bene anche uno normale), un coltello da bistecca tutto seghettato con punta flessibile e un’insalatiere per raccogliere semi, polpa e filamenti.

Questa ragazza lo spiega benissimo, era la mia prima zucca e grazie a lei è stato semplice e divertente

Iniziamo a svuotare la zucca tagliando prima il cappello o coperchio, inclinando un poco il coltello e piano piano seguiamo una linea circolare. Poi eliminiamo i pezzi di zucca che restano sotto il coperchio e mettiamolo da parte.

Iniziamo a svuotare la zucca con il cucchiaio e togliamo semi, filamenti e polpa con la mano. Mettiamo tutto nell’insalatiere, perché non si butta via nulla. Ad esempio i semi di zucca sono nutrienti e un ottimo snack a qualsiasi ora, quindi metteteli al sole a seccare. La polpa possiamo cuocerla e metterla in contenitori in freezer per fare dolci o vellutate.

Ora che la zucca è completamente vuota e pulita dobbiamo passare all’intaglio. Quindi disegnamo quella che vorremmo fosse la sua faccia da paura. Prendete una penna ad inchiostro e disegnate gli occhi e la bocca.

Una volta pronto il disegno base, iniziamo ad intagliare. Coricate la zucca, prendete il coltello che avete usato per tagliare il coperchio e iniziate a tagliare lentamente il primo occhio. Iniziate dalla parte superiore poi passate a quella inferiore e vedrete che si staccherà molto facilmente.

Fate la stessa cosa per l’altro occhio. Ecco che la zucca inizia a prendere la sua forma spaventosa. Divertente vero?

Io ho messo la mia musica preferita per darmi un po’ più di divertimento mentre intagliavo. Per quanto riguarda la bocca potete procedere come per gli occhi, vi consiglio di fare anche dei tagli verticali da un dente all’altro perché è un pezzo molto grande. In questo modo risulta più semplice.

Adesso che la zucca è pronta potete pulirla con acqua e sapone di Marsiglia per togliere eventuali tracce di penna e darle un tono più lucido. Potete anche scegliere se pitturarla o lasciarla così com’è e mettere poi un lumino vero o finto (ci sono quelli con la batteria) all’interno e metterla in giardino.

Io ho scelto di dipingerla di viola per un’iniziativa per combattere lo stigma sull’epilessia (come sapete io soffro di epilessia da 27 anni, quindi partecipo spesso a queste iniziative). Ho dato circa 3 mani di violetto acrilico per pittura su tela e poi ho aggiunto il bianco per farlo diventare simile al lavanda (circa 2 mani di colore).

Il risultato mi è piaciuto davvero tantissimo, per unire l’utile al dilettevole ho messo un lumino in citronella all’interno della zucca così eliminavo anche zanzare e moscerini. Purtroppo con questo caldo sono tornati in gran numero. Ora vi mostro il risultato:

Vedete com’è facile? Potete divertirvi tantissimo con i vostri bimbi. Se possibile acquistate zucche a km 0, nel mio foodblog trovate varie ricette con le zucche, ne creerò presto delle altre.

PubblicitàPubblicità
 

Pubblicato da incucinaconramy

Nata e cresciuta nella selvaggia e magica Sardegna, sotto il profumo del mirto selvatico e con lo sguardo sempre rivolto al mare cristallino. Amo tutto ciò che è tradizione, cucina sostenibile e non sopporto gli sprechi. Promuovo la cucina di un tempo, quella delle nostre nonne, quella che non si dimentica e che ci fa commuovere ogni volta che assaporiamo una ricetta che ci riporta alla nostra infanzia o ci porta un ricordo felice. Porto la felicità sulle vostre tavole.

Una risposta a “Zucca intagliata di Halloween: come fare”

I commenti sono chiusi.

error: I caught you!! Content is protected !! Ti ho beccato furbetto!! Il Contenuto è Protetto!!