Tagliere, come pulirlo nel modo più corretto senza danneggiarlo e mantenerlo bello nel tempo senza commettere questi errori comuni.
Per noi che amiamo cucinare il tagliere è un’accessorio fondamentale, pulirlo nella giusta maniera è molto importante e spesso si fanno degli errori abbastanza comuni.

E’ molto importante mantenere un livello di igiene alto soprattutto nella nostra cucina, e soprattutto quando si ha a che fare con ingredienti crudi. Il tagliere infatti è lo strumento più usato per la pulizia di ogni ingrediente dal pesce alla carne, dalla verdura alla frutta. Vi siete mai posti la domanda di come si pulisca e si igienizzi?
Non và messo mai nella lavastoviglie
Soprattutto i taglieri in legno, perchè questo materiale in acqua tende a gonfiarsi e non torna mai come prima. Soprattutto può far entrare colonie di batteri che invaderanno i vostri cibi una volta che lo userete, quindi assolutamente no alla lavastoviglie.
Disinfettanti naturali per pulire un tagliere
Il succo di limone è un detergente perfetto per igienizzare il tagliere senza danneggiarlo, oppure il bicarbonato o l’aceto. Per pulirlo ne basta una piccola quantità e strofinare con energia. Asciugatelo per bene e il gioco è fatto.

I consigli delle nonne
Una sorta di scrub naturale, ossia cospargere il tagliere di sale fino e strofinare con il limone. Lasciate agire per almeno 5 minuti, questo permette l’eliminazione di ogni impurità e lo rende liscio. Per evitare deformazioni mettetelo in ammollo in olio minerale una notte poi asciugatelo con lo scottex da cucina. In questa maniera il vostro tagliere avrà vita lunga e resterà alla larga da batteri e organismi nocivi per la cucina e la vostra salute.
Un altro metodo è utilizzare un mix di limone e bicarbonato di sodio, mettete questi due ingredienti in una ciotola e mescolarli, diventeranno di una consistenza un poco come la pomata. Strofinare il tagliere con questo intruglio e poi sciacquare bene e asciugare completamente fronte e retro.
Eliminare i cattivi odori
Se avete pulito il pesce o dei crostacei, eliminare i cattivi odori dal tagliere è molto semplice con acqua tiepida e aceto di vino bianco. Applicate l’aceto sulla spugnetta strofinandola sulla superficie e poi sciacquatelo per bene con acqua, lasciatelo scolare completamente in posizione verticale e asciugatelo completamente.