Pubblicità

Trippa del cowboy

trippa del cowboy

Trippa del cowboy, una ricetta rivisitata della trippa alla contadina, un secondo piatto ricco di vitamine, proteine e sali minerali. L’ideale da gustare nelle giornate fredde e piovose, perché ti dona conforto ed è come una coccola ricevuta da una mamma. Ma attenzione! La trippa del cowboy invece è qualcosa di veramente esplosivo! Un piatto per veri intrepidi, coraggiosi, persone che amano il rischio e adorano aggiungere un po’ di piccante alla propria vita.

Questo piatto è stato ideato da mio padre, ha utilizzato gli jalapeño appena colti dal nostro giardino. Non so se lo sapete, ma mio padre adora coltivare peperoncini e ne possiede di diverse piccantezze. Io ho una soglia di sopportazione del piccante molto bassa, per questo ha usato solo uno di questi peperoncini (vi assicuro che uno è veramente esplosivo).

Ci sono tre erbe aromatiche in questa ricetta: basilico, mentuccia selvatica e il prezzemolo.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 15 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

1 kg trippa precotta
300 g fagioli borlotti precotti
500 g polpa di pomodoro
1 cipolla bianca sarda
2 carote
1 jalapeño (possibilmente fresco, appena colto)
1 costa sedano
2 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. mentuccia (fresca, tritata)
q.b. basilico (fresco, tritato)
q.b. prezzemolo (fresco, tritato)
1 pizzico pepe nero
1 pizzico sale
1 spicchio aglio
q.b. brodo vegetale

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Prendi una pentola capiente, quella che tua nonna usava per le grandi occasioni. Versa un filo d’olio buono buono e butta dentro un trito di cipolla, carota e sedano, bello grossolano. Aggiungi anche uno spicchio d’aglio, che darà un tocco in più. Ora, metti il tutto a soffriggere, facendo prendere colore alle verdure.

Aggiungete lo jalapeño tagliato piccolo piccolo e fate rosolare per bene, mescolandolo un attimo.

Quando il trito è dorato e profumato, è il momento di far la sua entrata trionfale la nostra trippa, tagliata a striscioline e pronta a dare spettacolo in padella!

Pubblicità

Sbriciola i pomodorini pelati direttamente nella pentola e copri con un pochino di brodo vegetale. Assaggia e aggiusta di sale se serve (il brodo fatto in casa è sempre una garanzia!). Metti il coperchio e lascia che la trippa si coccoli a fuoco dolce per almeno 35 minuti.

Assaggia con attenzione e aggiusta di sale se necessario. A questo punto, incorpora i fagioli, già cotti alla perfezione, e mescola delicatamente per amalgamare tutti i sapori. Un pizzico di pepe nero macinato fresco, il prezzemolo, il basilico e la mentuccia tritati e altri 30 minuti di cottura a fuoco dolce: il profumo che si diffonderà in cucina ti conquisterà!

Servire la trippa bella calda.

Pubblicità

Varianti

Se non amate il piccante potete tranquillamente realizzare la ricetta senza aggiungere il peperoncino.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità
 

Pubblicato da incucinaconramy

Nata e cresciuta nella selvaggia e magica Sardegna, sotto il profumo del mirto selvatico e con lo sguardo sempre rivolto al mare cristallino. Amo tutto ciò che è tradizione, cucina sostenibile e non sopporto gli sprechi. Promuovo la cucina di un tempo, quella delle nostre nonne, quella che non si dimentica e che ci fa commuovere ogni volta che assaporiamo una ricetta che ci riporta alla nostra infanzia o ci porta un ricordo felice. Porto la felicità sulle vostre tavole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: I caught you!! Content is protected !! Ti ho beccato furbetto!! Il Contenuto è Protetto!!