Pubblicità

Spezzatino di pollo e patate

spezzatino di pollo e patate

Spezzatino di pollo e patate a pasta gialla Le Gustose, un piatto perfetto per riscaldarsi durante una sera particolarmente fredda insieme alle persone care. Questa è una ricetta conviviale, sana e nutriente. Il sughetto è perfetto per la scarpetta e le patate sono così morbide che si sciolgono in bocca pregne di questo buonissimo sugo dato da ogni ingrediente che compone questo piatto.

Il pollo è allevato a terra da filiera corta, acquistato a km zero dall’azienda del mio paese. Le patate a pasta gialla dell’azienda Marchese Luigi Srl sono perfette per qualsiasi pietanza, la loro versatilità è il loro punto forte. Le ho utilizzate in varie ricette, ognuna differente dall’altra, dalla più semplice alla più complessa e posso affermare di essere rimasta pienamente soddisfatta e ve le consiglio caldamente. Anche con cotture lunghe non si sfaldano, restano compatte pur essendo molto morbide e quando le metti in bocca si sciolgono nella loro cremosità come nel caso di questo spezzatino.

In queste patate c’è tutto l’amore e la passione nel coltivarle, si avverte e si vede che sono prodotti di qualità e soprattutto coltivate nel pieno spirito della cucina sostenibile. Nonostante sia adatto più alla stagione fredda come l’inverno, questo piatto è buonissimo anche in primavera e in estate se consumato freddo (potete far restringere di più il sugo facendolo diventare cremoso schiacciando due o tre patate quasi a metà cottura).

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura1 Ora 30 Minuti
  • Porzioni3-4 persone
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

1 pollo (tagliato a pezzi)
2 gambi sedano
2 carote
4 cucchiai olio extravergine d’oliva
q.b. sale
500 ml acqua
1 bicchiere birra
3 pomodorini pachino
3 cucchiai passata di pomodoro
1 peperoncino
4 patate a pasta gialla (Marchese Luigi Srl)

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

La prima cosa da fare è quella di lavare, pulire e tritare finemente le verdure.

In una casseruola mettere l’olio extravergine d’oliva, il peperoncino tagliato in piccoli pezzi e il pollo, fatelo rosolare alcuni minuti.

Versate la birra sulla carne e lasciatela sfumare poi aggiungete le verdure tritate, i pomodorini tagliati a metà, salate e coprite con acqua. Mettete il coperchio e lasciate cuocere mescolando di tanto in tanto.

Pubblicità

La cottura deve essere effettuata a fiamma bassa per circa 1 ora e mezza.

Una volta cotto servitelo caldo e accompagnatelo ad un buon calice di vino rosso robusto.

Conservazione

Se vi rimane un pochino di spezzatino potete conservarlo in un contenitore ermetico in frigorifero massimo due giorni e in freezer alcuni mesi.

 

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da incucinaconramy

Nata e cresciuta nella selvaggia e magica Sardegna, sotto il profumo del mirto selvatico e con lo sguardo sempre rivolto al mare cristallino. Amo tutto ciò che è tradizione, cucina sostenibile e non sopporto gli sprechi. Promuovo la cucina di un tempo, quella delle nostre nonne, quella che non si dimentica e che ci fa commuovere ogni volta che assaporiamo una ricetta che ci riporta alla nostra infanzia o ci porta un ricordo felice. Porto la felicità sulle vostre tavole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: I caught you!! Content is protected !! Ti ho beccato furbetto!! Il Contenuto è Protetto!!