Pubblicità

Fregula dell’amicizia

fregola dell'amicizia

Fregola dell’amicizia è un piatto che è stato ideato da mio papà. Erano diversi giorni che pensava di creare un piatto con fregola sarda e pollo però aveva difficoltà ad armonizzare gli ingredienti tra loro. Allora cosa è successo? L’altra sera abbiamo fatto brainstorming, eravamo seduti sul divano a guardare una trasmissione di cucina che ci piace molto e stavamo aspettando mamma che rientrava da lavoro. Grazie all’unione delle nostre menti abbiamo finalmente capito come realizzare questo piatto ed eccolo qui, a soddisfare i nostri palati.

In apparenza sembra semplice ma ha bisogno di cura e attenzione, soprattutto necessita di tempo per la cottura totale, circa 2 ore e mezza (il brodo di pollo cucinato fresco dona a questo piatto un sapore migliore). Utilizzando ingredienti esclusivamente biologici e a km 0 come l’olio extravergine Ampolla Bio Italia dell’azienda Grappolini e il pollo allevato a terra da filiera corta dell’azienda sarda del mio paese “Narbonis”.

Questa ricetta necessita di vari passaggi e soprattutto bisogna starci appresso. Se la giornata è fredda e piovosa e volete scaldare voi e i vostri cari, è il piatto perfetto da gustare con chi si vuol bene.

  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di riposo5 Minuti
  • Tempo di cottura2 Ore 30 Minuti
  • Porzioni3-4 persone
  • Metodo di cotturaCottura lenta
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

1 pollo (allevato a terra, km 0, da filiera corta)
1 carota
1 gambo sedano
1 cipolla bianca piccola
4 cucchiai olio extravergine d’oliva (Ampolla Bio Italia)
500 g fregola
1 bicchiere birra
1/2 cipolla bianca piccola
q.b. pomodorini pachino
1 l acqua
1 pizzico sale
1 pizzico Parmigiano Reggiano DOP

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Preparare il brodo di pollo

Mi raccomando il pollo non deve essere mai lavato! Pulito solamente da eventuali piume oppure eliminate il grasso in eccesso (sono i grumuli giallastri). Mettetelo intero nella pentola con una carota, la cipolla e un gambo di sedano. Riempite la pentola di acqua sino a coprire bene il pollo, aggiungete un pizzico di sale e lasciate cuocere due ore circa con coperchio a fiamma medio-bassa.

Prepariamo la fregola dell’amicizia

Una volta che il pollo è stato lessato toglietelo dalla pentola lasciando solamente il brodo e le verdure dentro. Togliete la polpa dall’osso e dalla pelle (l’osso e la pelle si possono utilizzare anche un’altra volta per fare un brodo leggero per condire risotti ecc) e tagliate a pezzi piccoli la carne.

In una padella versate 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva Ampolla Bio Italia Grappolini e fateci rosolare 1/2 cipolla bianca piccola tritata finemente e i pomodorini tagliati in quattro piccole parti.

Pubblicità

Dopo alcuni minuti aggiungete la carne di pollo, fatela rosolare due o tre minuti sempre mescolando, versate un bicchiere di birra e fate sfumare.

Aggiungete la fregola e fatela mantecare 3 minuti in modo che assorba ogni succo sia della carne che del resto e poi aggiungete il brodo aiutandovi con un mestolo.

Fate cuocere 15 minuti mescolando in continuazione (se vedete che si asciuga troppo aggiungete un mestolo di brodo). Quasi al termine della cottura aggiungete una spolverata di parmigiano.

Pubblicità

 

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da incucinaconramy

Nata e cresciuta nella selvaggia e magica Sardegna, sotto il profumo del mirto selvatico e con lo sguardo sempre rivolto al mare cristallino. Amo tutto ciò che è tradizione, cucina sostenibile e non sopporto gli sprechi. Promuovo la cucina di un tempo, quella delle nostre nonne, quella che non si dimentica e che ci fa commuovere ogni volta che assaporiamo una ricetta che ci riporta alla nostra infanzia o ci porta un ricordo felice. Porto la felicità sulle vostre tavole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: I caught you!! Content is protected !! Ti ho beccato furbetto!! Il Contenuto è Protetto!!