Crostatine crema e frutti di bosco: una ricetta perfetta per grandi e piccini. Se siete alla ricerca di un dolce semplice da realizzare, ma che sia d’effetto, per un compleanno o semplicemente per una coccola, allora questo è l’ideale. Realizzato con crema pasticcera non troppo dolce, mandarini di stagione a Km 0 e frutti di bosco biologici (mirtilli e riber rosso). La base è pasta frolla fatta in casa senza lattosio, quando mi rimangono delle quantità da una preparazione faccio una palla di pasta frolla e la sistemo in freezer con la pellicola.
Ovviamente si deve scongelare almeno per un’ora su un piatto ed è pronta da lavorare. Questo metodo è molto comodo se volete preparare un dolce con la sicurezza di un prodotto di qualità fatto in casa, ma avete poco tempo. Quindi preparare sempre un po’ di pasta frolla in più è una buona idea.
La crema pasticcera invece deve essere preparata al momento. Quando profuma leggermente di vaniglia e limone, mangiata il giorno stesso ha tutto un altro sapore.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3Persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per la pasta frolla
Per la crema pasticcera
Passaggi
Ricordate sempre di legarvi i capelli, mettere una retina per capelli apposita per la cucina e tirare indietro le maniche sino al gomito. Lavatevi sempre prima le mani, indossate un grembiule e divertitevi! Prima prepariamo la pasta frolla perché ci vuole più tempo: se l’avete già pronta in freezer dovete solamente lasciarla due ore a scongelare su un piattino. Altrimenti la preparate sul momento e poi la mettete in frigorifero per un’ora a compattare per bene. Trovate il procedimento qui. La ricetta che vi ho indicato è la preparazione con la margarina, ideale se siete vegetariani oppure se siete intolleranti al lattosio.

Mentre la pasta frolla riposa in frigorifero, iniziamo a preparare la crema pasticcera. Con quella Pane Angeli ci vuole davvero pochissimo tempo, io ho provato anche quella della CRAI e posso dirvi che è ottima e poco zuccherata, quindi perfetta per chi come me deve assumere poco zucchero per via della salute. Portate a ebollizione la quantità di latte richiesta nella confezione e poi spegnete. Aggiungete a pioggia il contenuto della bustina mescolando continuamente con la frusta sino a che diventa denso e cremoso.

Sistemate la pasta frolla negli stampini, poi cuocete in forno pre-riscaldato a 180 gradi per 20-25 minuti. Estraete le formine dal forno, lasciatele raffreddare poi capovolgetele delicatamente per dare modo alla pasta frolla di staccarsi autonomamente. Ora sistemate le crostatine su un piano e riempitele di crema pasticcera aiutandovi con un cucchiaio, poi sistemate sopra tre spicchi di mandarino (pulito per bene dalla pellicina bianca e tre mirtilli e tre ribes rossi. Mettete le crostatine in frigorifero per qualche ora, date modo alla crema pasticcera di compattarsi per bene.

Conservazione
Si conservano massimo 2 giorni in frigorifero con la pellicola trasparente per alimenti.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.