Picnic in Sardegna: scopri i posti più belli dove organizzare la tua giornata all’aperto. La Sardegna è un’isola stupenda che racchiude in sé tutta la bellezza del mare e della montagna. Se avete deciso di fare una scampagnata e mangiare all’aperto con la famiglia o gli amici, la nostra bellissima isola offre degli splendidi paesaggi e aree attrezzate per un ottimo picnic. Organizzatevi con un outfit comodo, un bel cesto in vimini con cibo e bevande e soprattutto un’amaca con supporto per rilassarvi all’ombra degli alberi. Vediamo insieme alcune delle aree più belle dove passare una giornata all’insegna del relax e del buon cibo.

Picnic in Sardegna: Il Parco Naturale di Porto Conte
Immaginate di immergervi in un’oasi di pace, dove il profumo della macchia mediterranea si mescola al fragore delle onde. Benvenuto a Porto Conte, un gioiello della Sardegna che vi lascerà senza fiato. Questo parco naturale, un vero e proprio scrigno di biodiversità, vi invita a esplorare sentieri avventurosi, spiagge da sogno e un mare cristallino.
Partite alla scoperta di questo angolo di paradiso e lasciatevi incantare dagli scenari mozzafiato di Capo Caccia e delle punte Giglio e Cristallo. Ammirate le maestose falesie a picco sul mare, dove nidificano rare specie di rapaci come il grifone. Gli amanti del diving troveranno a Porto Conte un vero e proprio paradiso. Esplorate le profondità marine e ammirate le spettacolari formazioni coralline, le grotte misteriose e le praterie di posidonia. Non perdertevi la famosa Grotta di Nettuno, un capolavoro della natura, raggiungibile sia via terra che via mare.
Porto Conte è molto più di un semplice parco naturale. Qui, storia e natura si intrecciano, regalandoci testimonianze di antiche civiltà. Visitate i complessi nuragici di Palmavera e Sant’Imbenia e immergetevi nell’atmosfera di un passato remoto.
Il Parco di Porto Conte è un vero paradiso per gli amanti della natura e del buon cibo. Oltre a sentieri mozzafiato e panorami da togliere il fiato, troverete aree picnic attrezzate dove gustare un pranzo al sacco ammirando il mare. Immaginate un picnic con prodotti tipici sardi, magari accompagnato da un buon bicchiere di Vermentino.

Oliena e le fonti di Su Cologone
Immaginate un’acqua cristallina che sgorga impetuosa da una fessura nella roccia, creando un piccolo lago di un verde smeraldo intenso, circondato da una natura rigogliosa. Benvenuti a Su Gologone, una delle meraviglie naturali della Sardegna, un luogo dove il tempo sembra fermarsi. Nascosta nel cuore del Supramonte di Oliena, questa sorgente è molto più di un semplice corso d’acqua. È un vero e proprio monumento naturale, un’opera d’arte scolpita dalla natura nel corso dei millenni. L’acqua, con la sua forza inarrestabile, ha scavato profonde gole e creato un paesaggio unico al mondo.
A Su Gologone, i sensi sono in festa. L’acqua fresca e cristallina rinfresca l’anima, il profumo della macchia mediterranea inebria, e il suono dell’acqua che scorre crea una melodia rilassante.
- Esplorazioni subacquee: per gli amanti dell’avventura, Su Gologone offre l’opportunità di esplorare le profondità di questa sorgente, un’esperienza indimenticabile per gli speleosubacquei.
- Kayak sul fiume Cedrino: sfrecciare in kayak lungo il fiume Cedrino, ammirando le pareti rocciose che si innalzano maestose, è un’emozione unica.
- Trekking nel Supramonte: numerosi sentieri conducono alla scoperta di un territorio ricco di storia e di bellezze naturali, tra villaggi nuragici, grotte e vette panoramiche.
Su Gologone è il luogo ideale per staccare la spina dalla routine quotidiana e immergersi nella natura. Qui potrete rilassarvi all’ombra di un albero, fare un picnic con gli amici o semplicemente godervi il silenzio della natura.

Cosa preparare per un picnic in Sardegna?
Che voi siate amanti del mare, della montagna o della campagna, un picnic in Sardegna è un’esperienza indimenticabile. Immaginate di stendere la tovaglia a quadri sulla sabbia dorata di una delle nostre spiagge, o magari su un prato verdeggiante ai piedi del Gennargentu. O ancora, di fare una pausa durante un trekking nell’entroterra, circondati da profumi di macchia mediterranea.
Il vostro cestino da picnic sarà un vero e proprio scrigno di sapori. Non può mancare il pane carasau, croccante e versatile, perfetto per accompagnare formaggi locali, dai pecorini più stagionati ai caprini freschissimi. E che dire dei culurgiones, ravioli ripieni di patate e formaggio, o dei malloreddus, la pasta sarda per eccellenza? Per un tocco di freschezza, aggiungi un’insalata di pomodori e origano, o qualche oliva Nocellara del Belice. E per gli amanti dei salumi, non possono mancare la salsiccia fresca, il lonzino e la soppressata.
E per accompagnare il tutto? Un calice di Vermentino, fresco e profumato, o un Cannonau, corposo e strutturato. Se preferite la birra, le birre artigianali sarde sono un’ottima scelta. Per concludere in dolcezza, non potete resistere alle nostre specialità. Le seadas, tortelli fritti ripieni di formaggio e ricoperti di miele, sono un must. E poi, le pardulas, dolci pasquali profumati allo zafferano, e il gateau di mandorle, un dolce morbido e gustoso.

Un’esperienza da vivere
Un picnic in Sardegna è molto più di un semplice pasto. È un’esperienza sensoriale, un viaggio alla scoperta dei sapori e delle tradizioni di questa terra. Quindi, cosa aspetti? Preparate il vostro cestino e partite all’avventura!
Thanks for valuable information . Keep going….
A picnic in Sardinia offers breathtaking views and a chance to enjoy nature’s finest spots. For those closer to home and exploring Texas, RV parks in Midland TX provide an equally charming escape. With serene surroundings and convenient amenities, these parks are perfect for a relaxing picnic and a memorable outdoor experience.