Il mio pane con sorpresa è una rivisitazione di un piatto sardo molto amato, la Panada, una sorta di pane decorato con all’interno carne d’agnello. Facile da preparare e golosissimo da gustare, per voi ho realizzato due versioni, sono delle mini porzioni, una vegetariana e una super golosa. Vediamo assieme la preparazione, cominciamo dall’impasto:
INGREDIENTI
Impasto:
- 500 gr di farina
- 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 panetto di lievito di birra
- 1 cucchiaino e mezzo di sale
- acqua qb
Ripieno:
- Per il veggy:
- 1 zucchina bella grande
- 1 porro
- 1 bicchierino di vino bianco
- pepe nero qb
- sale qb
- margarina vegetale
- Per il rustico:
- 50 gr di mozzarella
- 50 gr di salsiccia tagliata a cubetti
- due cucchiai di passata di pomodoro
- un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- un pizzico di origano
- un pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Per la pasta pane:
- Nella planetaria aggiungete la farina, fate un buco al centro
- inserite i cucchiai di olio extravergine d’oliva
- il panetto di lievito fatto precedentemente sciogliere in acqua calda e due cucchiaini di zucchero
- un cucchiaino e mezzo di sale
- fate lievitare almeno tre ore, coprite con un canovaccio e tenete in un luogo caldo
Per il ripieno:
- Tagliate a rondelline la zucchina e mettetele su di una padella antiaderente assieme a 50 gr di margarina vegetale, il porro tagliato a rondelline sale e pepe nero.
- Fate soffriggere per qualche minuto poi versate un bicchierino di vino bianco e lasciate sfumare.
- Prendete due cocotte di terracotta e l’impasto
- con le mani create un cerchio di impasto e appianatelo con il mattarello, mettetelo all’interno della cocottina sino ad arrivare al bordo.
- Prendete la prima cocottina e versate il composto di zucchine e porri con il sughetto
- Prendete la seconda cocottina e versate l’olio, la passata di pomodoro, l’origano e il sale, la mozzarella tagliata a cubettini e la salsiccia tagliata a cubettini
- Prendete una piccola pallina d’impasto e create i coperchi per il nostro pane a sorpresa, fateli diversi per le due cocottine in modo da poter riconoscere quello veggy da quello rustico.
- Metteteli in forno pre-riscaldato a 180° per 20 minuti almeno, quando la parte superiore sarà bella “abbronzata” toglieteli dal forno e fateli raffreddare.
- Serviteli accompagnati da un bicchiere di birra fresca oppure un bel bicchiere di vino rosso corposo
Gnam gnam, gustosissimoooooooooo, grazie grazie ^^
🙂