Pane al forno, come recuperare il pane non più fresco e renderlo super goloso. Una ricetta antica di recupero perfetta per accompagnare zuppe o insalate.
Come sapete io seguo un’alimentazione sostenibile, basata cioè su cibi sani ed eliminazione degli sprechi, nel rispetto dell’ambiente e della natura che ci circonda ecco perchè ho deciso di presentarvi la ricettina del pane al forno. Questa ricettina semplice semplice che vi presento serve a utilizzare il pane non più fresco, come ad esempio quello rimasto dal giorno prima.
Potrete poi accompagnarlo alle zuppe, alle minestre, alle vellutate o gustarci una bella e coloratissima insalata. E’ adatto ancora per accompagnare dei salumi e dei formaggi in un pasto veloce e goloso.
Come preparare il pane al forno
Preparare questa ricettina è facilissimo, la prima cosa da fare è prendere una ciotola e mettere olio extravergine d’oliva di buona qualità, origano e un pizzico di sale fino. Mescolare bene il tutto e con un pennello in silicone alimentare spennellate la superficie fronte/retro del pane.
Successivamente fate riscaldare il forno a 180 gradi e appena è bello caldo mettete il pane e lasciatelo sino a che diventa bello dorato.
Consigli
Si può anche tagliare in piccoli cubetti prima di venire cotto nel forno per realizzare dei deliziosi crostini. Una volta pronto potete anche metterci sopra delle golosissime salse al tartufo, ai carciofi, alle olive insomma divertitevi con la fantasia.