Menu vegano per San Valentino: tre proposte per una cena romantica indimenticabile. San Valentino è alle porte e, che siate single o in coppia, è l’occasione perfetta per celebrare l’amore in tutte le sue forme. E se quest’anno desiderate sorprendere il vostro partner con una cena a lume di candela vegana, non temete: le alternative gustose e raffinate non mancano!
In questo post vi proponiamo tre menu completi, dall’antipasto al dolce, per realizzare a casa una cena di San Valentino vegana che stupirà il vostro palato e quello della vostra dolce metà.

Menu vegano per San Valentino: Delizie mediterranee
Antipasto:
- Carpaccio di barbabietola con ricotta di mandorle e noci caramellate
Ingredienti:
- 2 barbabietole precotte
- 100 g di mandorle
- 50 g di noci
- 2 cucchiai di zucchero
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Frullare le mandorle fino a ottenere una farina grossolana.
- Sciogliere lo zucchero in un pentolino con il succo di limone e un filo d’acqua. Unire le noci e caramellare per qualche minuto.
- Affettare le barbabietole e disporle su un piatto da portata. Condire con la ricotta di mandorle, le noci caramellate, sale e pepe.
Primo:
- Risotto alle noci e melograno
Ingredienti:
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 litro di brodo vegetale
- 100 g di noci
- 1 melagrana
- 1 scalogno
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Tritare lo scalogno e soffriggerlo in un tegame con olio d’oliva.
- Aggiungere il riso e tostarlo per un minuto.
- Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
- Unire il brodo vegetale un po’ alla volta, mescolando continuamente.
- A metà cottura, aggiungere le noci tritate.
- Sfornare il riso al dente e mantecarlo con i chicchi di melagrana.
- Regolare di sale e pepe.
Secondo:
- Burger di ceci e verdure con salsa guacamole
Ingredienti:
- 400 g di ceci precotti
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1 peperone
- 100 g di pangrattato
- 2 cucchiai di farina di ceci
- 1 cucchiaio di curry
- Sale e pepe q.b.
Per la salsa guacamole:
- 2 avocado
- 1 pomodoro
- 1 cipolla
- 1 peperoncino
- 1 lime
- Coriandolo fresco
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Frullare i ceci con la cipolla, la carota e il peperone.
- Aggiungere il pangrattato, la farina di ceci, il curry, sale e pepe. Amalgamare bene.
- Formare dei burger e cuocerli in padella con un filo d’olio d’oliva per circa 5 minuti per lato.
Per la salsa guacamole:
- Schiacciare gli avocado e unirli al pomodoro, alla cipolla e al peperoncino tritati.
- Aggiungere il succo di lime, il coriandolo fresco tritato, sale e pepe. Mescolare bene.
Dolce:
- Panna cotta al cioccolato e frutti di bosco
Ingredienti:
- 500 ml di latte vegetale
- 100 g di cioccolato fondente
- 50 g di zucchero
- 2 cucchiaini di agar agar
- Frutti di bosco per guarnire
Procedimento:
- Scaldare il latte vegetale in un pentolino.
- Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
- Unire lo zucchero e l’agar agar al latte caldo e mescolare fino a scioglierli completamente.
- Aggiungere il cioccolato fuso e mescolare bene.
- Versare il composto in uno stampo e far riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
- Sformare la panna cotta e guarnire con frutti di bosco.

Menu 2: Sapori orientali
Antipasto:
Spiedini di tofu marinato con salsa di arachidi
Ingredienti:
- 200 g di tofu
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di succo di lime
- 1 cucchiaio di miele
- 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
- 1 spicchio d’aglio tritato
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla
- 1 lime
- Arachidi tostate per guarnire
Procedimento:
- Tagliare il tofu a cubetti e marinarlo per almeno 30 minuti in una miscela di salsa di soia, succo di lime, miele, zenzero e aglio.
- Tagliare il peperone e la cipolla a cubetti.
- Infilzare i cubetti di tofu, peperone e cipolla su degli spiedini.
- Cuocere gli spiedini in padella con un filo d’olio d’oliva per circa 10 minuti.
- Servire con salsa di arachidi e guarnire con lime a fette e arachidi tostate.
Primo:
Noodles di riso saltati in padella con verdure e tofu
Ingredienti:
- 200 g di noodles di riso
- 200 g di tofu
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla
- 1 carota
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Cuocere i noodles di riso in acqua bollente per 5 minuti.
- Tagliare il tofu a cubetti e il peperone, la cipolla e la carota a julienne.
- Scaldare un wok con olio d’oliva e soffriggere il tofu per alcuni minuti.
- Aggiungere le verdure e cuocere per altri 5 minuti.
- Unire i noodles di riso e la salsa di soia.
- Saltare in padella per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
- Regolare di sale e pepe.
Consiglio:
Per rendere il piatto ancora più saporito, puoi aggiungere un po’ di peperoncino fresco tritato. In questo modo il vostro menu vegano di San Valentino sarà più spicy.
Secondo:
- Pad thai di verdure con tofu
Ingredienti:
- 200 g di spaghetti di riso
- 200 g di tofu
- 1 peperone rosso
- 1 cipolla
- 1 carota
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di succo di lime
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Cuocere gli spaghetti di riso in acqua bollente per 5 minuti.
- Tagliare il tofu a cubetti e il peperone, la cipolla e la carota a julienne.
- Scaldare un wok con olio d’oliva e soffriggere l’aglio tritato.
- Aggiungere il tofu e le verdure e cuocere per alcuni minuti.
- Unire gli spaghetti di riso, la salsa di soia, il succo di lime, lo zucchero di canna e sale e pepe.
- Saltare in padella per amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Dolce:
- Mousse al mango e cocco
Ingredienti:
- 2 mango maturi
- 200 ml di latte di cocco
- 50 g di zucchero
- 2 cucchiaini di agar agar
- Scaglie di cocco per guarnire
Procedimento:
- Frullare la polpa dei mango con il latte di cocco, lo zucchero e l’agar agar.
- Versare il composto in uno stampo e far riposare in frigorifero per almeno 4 ore.
- Sformare la mousse e guarnire con scaglie di cocco.

Menu vegano per San Valentino: Sinfonia di colori
Antipasto:
Flan di zucchine con salsa allo yogurt e menta
Ingredienti:
- 2 zucchine
- 100 g di yogurt greco
- 50 g di ricotta
- 10 foglie di menta
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Grattugiare le zucchine e cuocerle in padella con un filo d’olio d’oliva per circa 10 minuti.
- Frullare le zucchine cotte con lo yogurt greco, la ricotta, la menta, sale e pepe.
- Versare il composto in uno stampo e far riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
- Sformare i flan e servire con un filo d’olio extravergine d’oliva.
Primo:
Risotto alle fragole e basilico
Ingredienti:
- 320 g di riso Carnaroli
- 1 litro di brodo vegetale
- 250 g di fragole
- 50 g di basilico
- 1 scalogno
- 1 bicchiere di vino bianco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Tritare lo scalogno e soffriggerlo in un tegame con olio d’oliva.
- Aggiungere il riso e tostarlo per un minuto.
- Sfumare con il vino bianco e lasciarlo evaporare.
- Unire il brodo vegetale un po’ alla volta, mescolando continuamente.
- A metà cottura, aggiungere le fragole tagliate a pezzetti.
- Sfornare il riso al dente e mantecarlo con il basilico tritato.
- Regolare di sale e pepe.
Consiglio:
Per rendere il piatto ancora più cremoso, puoi aggiungere un po’ di panna fresca al risotto.
Note:
- I menu sono solo dei suggerimenti, puoi modificarli a tuo gusto e in base alle tue esigenze.
- Se hai dubbi o allergie, consulta sempre un medico o un nutrizionista.
Secondo:
- Sformato di melanzane con pomodorini e mozzarella
Ingredienti:
- 2 melanzane
- 200 g di pomodorini
- 100 g di mozzarella
- Basilico fresco
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
- Tagliare le melanzane a fette e cuocerle in forno a 200°C per circa 20 minuti.
- Tagliare i pomodorini a metà e la mozzarella a cubetti.
- Disporre le melanzane in una teglia da forno, alternandole con i pomodorini e la mozzarella.
- Condire con olio extravergine d’oliva, sale e pepe.
- Cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti.
- Sfornare e guarnire con basilico fresco.
Dolce:
- Torta mousse al cioccolato e lamponi
Gli ingredienti:
Ingredienti per la base:
- 200 g di biscotti secchi
- 100 g di burro fuso
Per la mousse:
- 200 g di cioccolato fondente
- 500 ml di panna fresca
- 4 albumi
- 50 g di zucchero
Per la decorazione:
- Lamponi freschi
- Foglioline di menta
Procedimento:
- Per la base, tritare finemente i biscotti e mescolarli con il burro fuso.
- Foderare una tortiera con carta da forno e versarvi il composto di biscotti, compattandolo bene sul fondo.
- Per la mousse, sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
- Montare la panna fresca a neve ferma.
- Montare gli albumi a neve ferma con lo zucchero.
- Unire delicatamente il cioccolato fuso alla panna montata.
- Incorporare gli albumi montati a neve al composto di cioccolato e panna.
- Versare la mousse sulla base di biscotti e riporre in frigorifero per almeno 4 ore.
- Decorare con lamponi freschi e foglioline di menta prima di servire.
Consigli:
- Per rendere i menu ancora più speciali, potete accompagnare la cena con un buon vino bianco o rosso, oppure con una bollicina.
- Se preferite, potete sostituire alcuni ingredienti con altri di vostro gusto.
- Per un tocco decorativo in più, potete utilizzare dei piatti colorati e delle tovaglie eleganti.
Con un po’ di fantasia e creatività, potrete realizzare una cena di San Valentino vegana davvero indimenticabile!