Maccheroni biologici al pesto di castagne, guanciale e menta del Kentucky. Un piatto fresco e ricco di vitamine e sali minerali.
I prodotti della nostra terra sono tantissimi e di ottima qualitĂ soprattutto quando vengono coltivati e raccolti con tanto amore. Oggi vi presento un piatto che contiene un ingrediente che non avevo mai assaggiato prima: il pesto di nocciole. Devo ammettere che il suo sapore dolciastro all’inizio mi ha messo un pochetto in crisi su quali ingredienti abbinarci (il pesto di nocciole è composto appunto da granella di nocciole, parmigiano e olio extravergine d’oliva) ma poi mi è venuto in mente che potevo abbinarci il guanciale e la menta a dare freschezza.
Il complesso del piatto mi è piaciuto molto e ve lo propongo, il pesto lo trovate sul sito dell’azienda agricola Redonda che coltiva la nocciola tonda di Giffoni Valle Piana.

- CucinaItaliana
Ingredienti per i maccheroni biologici al pesto
- 250 gmaccheroni biologici
- 70 gguanciale
- q.b.foglie di menta del Kentucky
Preparazione
Tagliate a cubetti il guanciale e fatelo rosolare senza aggiungere altro nella padella antiaderente (io uso quella in pietra).
Appena il guanciale diventa bello croccante spegnete e lasciate riposare.
Mettete a bollire abbondante acqua con due prese di sale per cuocere la pasta.
PubblicitĂ Quando bolle versate i maccheroni e fateli cuocere per 12 minuti se li volete morbidi altrimenti 10 minuti se li volete al dente.
Appena la pasta è pronta scolatela e conditela aggiungendo prima il guanciale e poi il pesto di nocciole, mescolare per bene e servire con alcune foglie di menta del Kentucky.