I Sapori del Vallo è un pastificio che realizza una pasta di qualitĂ , altamente digeribile. Nascosto tra le verdi colline del Parco Nazionale del Cilento, a Sassano, c’è un piccolo tesoro gastronomico che aspetta solo di essere scoperto: I Sapori del Vallo. Qui, da quasi 30 anni, la famiglia Calandriello porta avanti con passione la tradizione della pasta artigianale, tramandata di madre in figlia come un segreto prezioso.
Niente robot o macchinari industriali, solo mani esperte e ingredienti genuini: farina di grano duro Senatore Cappelli, acqua pura di sorgente e un pizzico di amore per la loro terra. Ecco la ricetta segreta dei loro sapori inconfondibili!
<h2>I Sapori del Vallo: la passione</h2>
Rosaria, Donatella e Donato, i figli di Salvatore e Francesca, hanno ereditato la passione per la pasta fatta in casa e l’hanno arricchita con un pizzico di frizzante innovazione. Oggi, I Sapori del Vallo non sono solo un laboratorio artigianale, ma anche un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo.
Potrai trovare i loro prodotti nei migliori negozi di gastronomia e nei ristoranti piÚ rinomati del Cilento. Ma il modo migliore per assaporare la magia dei Sapori del Vallo è fare un salto a Sassano e visitare il loro laboratorio. Qui, potrai vedere con i tuoi occhi come nasce la loro pasta e assaggiarne la freschezza appena sfornata.
I Sapori del Vallo: non solo pasta, ma un’esperienza di gusto autentica e genuina che ti conquisterĂ !
Pronto a una scarica di gusto? Visita il loro sito web o seguili sui social per scoprire di piĂš e ordinare la tua scorta di felicitĂ gastronomica!

Ecco le ricette realizzate nella mia cucina

Cavatelli con ragĂš di polpo
Cavatelli con ragĂš di polpo, un piatto perfetto per una cena romantica con la dolce metĂ . Per realizzare questa ricetta serve molto tempo libero, quindi assicuratevi di avere almeno 3 ore a disposizione per la preparazione e la cottura. Se non trovate i polpi piccoli potete prenderne uno di circa 700 o 800 grammi. I [âŚ]

Linguine rigate allo scoglio
Linguine rigate allo scoglio, della serie primi per sere romantiche e dove trovarli. Questa ricetta è perfetta per una cenetta a lume di candela non trovate? Magari gustata insieme ad un calice di vermentino fresco. Il tutto mentre tu e la tua dolce metĂ vi guardare negli occhi colmi d’amore. Avete mai provato prima questo [âŚ]

Tagliatelle con ragĂš alla Bolognese
Tagliatelle con ragĂš alla Bolognese, un primo goloso e conviviale. Il piatto della Domenica, da gustare in famiglia. Una ricetta confortante e ricca di amore, quando assaggerete questo ragĂš e questa pasta non potrete non sentirvi a casa. Il ragĂš necessita di almeno tre ore di tempo tra preparazione e cottura, quindi assicuratevi di avere [âŚ]

Fusilli avellinesi con sugo di salsiccia
Fusilli avellinesi con sugo di salsiccia sarda, perfetti per il pranzo della domenica in famiglia. La pasta I Sapori del Vallo è altamente digeribile e sta bene con tutto. Il sugo sardo alla salsiccia fresca è un piatto rustico e saporito, tipico della tradizione culinaria sarda. Si tratta di un condimento ricco e versatile, perfetto [âŚ]

Lagane con sugo al tonno e bottarga
Lagane con sugo al tonno e bottarga, un piatto sano che sa di mare. Conoscete le Lagane? Dalle vivaci tavole campane ai pascoli lucani, fino ai suggestivi paesaggi pugliesi e calabresi, le lagane conquistano il palato con la loro semplicitĂ e bontĂ . Queste fettucce di pasta fresca, piĂš spesse e larghe delle classiche tagliatelle, racchiudono [âŚ]