Foglie d’ulivo cinque sapori ceci e pepe, una ricetta vegetariana semplice e gustosa, ricca di nutrienti, vitamine e sali minerali. Buongiorno carissimi oggi vi presento uno dei primi prodotti inviatomi dall’azienda Jo&Le, le foglie d’ulivo cinque sapori. E’ una pasta fresca molto colorata che ricorda delle foglie d’ulivo, albero molto comune nella zona mediterranea, in maniera particolare in Puglia. Sono aromatizzate quindi per non nascondere il loro sapore ho deciso di condirle con una crema di ceci. La variante vegetariana della cacio e pepe. Vegetariana perchè è incluso il parmigiano reggiano grattugiato e quindi non può essere definita vegana. E’ una ricetta ricca di sali minerali e vitamine, leggera, perfetta per ogni stagione e per ogni età. Per chi soffre di ipertensione consiglio di evitare il pepe. Vediamo assieme come si preparano le foglie d’ulivo cinque sapori ceci e pepe.
Sponsorizzato da Jo&Le tipico pugliese
- DifficoltàMedio
- CostoMedio
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 120 gfoglie d’ulivo 5 sapori
- 80 gCeci precotti
- 80 gparmigiano grattugiato
- 1 pizzicoPepe nero
- 1 cucchiaioOlio extravergine d’oliva
- 1 pizzicoSale
Preparazione
Iniziamo con il preparare la crema di ceci, prendete il frullatore e aggiungete i ceci precotti, un pizzico di pepe nero in polvere, 80 gr di parmigiano reggiano grattugiato, 70 ml di acqua, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e un pizzico di sale.
Frullate tutto a massima velocità per due minuti poi a velocità medio-bassa per 2-3 minuti sino a che il composto diventa cremoso.
Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta con due prese di sale grosso, quando bolle versateci le foglie d’ulivo e aspettate il termine della cottura.
Scolate la pasta e mettetela in una padella, versateci sopra la crema di ceci e fate mantecare per circa un minuto. Servite caldo con una spolverata di parmigiano reggiano grattugiato sopra.
Note
Accompagnate la pietanza con un bicchiere di vino rosso corposo come il Tholus.