Focaccia in padella alta e morbida, facilissima da fare, cuoce nella metà del tempo rispetto al forno ed è davvero golosa.
Mi diverto tantissimo con la panificazione, stavolta ho voluto provare un metodo alternativo per la cottura della focaccia che non solo taglia i tempi di cottura ma permette anche un risparmio dei consumi energetici visto che siamo in un periodo un pochino difficile.
Ho utilizzato la tecnica di cottura in padella con la doppia antiaderente per la frittata, su fornello a gas vi consiglio quella della Tescoma mentre per l’induzione io ho acquistato quella della Tognana. La doppia padella permette una cottura omogenea su ambo i lati della focaccia lasciando alta e morbida la parte superiore e un poco croccante la parte inferiore.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo6 Ore
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFuoco lento
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per l’impasto della focaccia in padella
Per la parte superiore
Strumenti
Passaggi
La prima cosa da fare è preparare l’impasto, iniziando dagli ingredienti solidi quindi le farine ben setacciate, il lievito in polvere e lo zucchero (serve per far lievitare più velocemente l’impasto).
Aggiungere a pioggia l’acqua e continuare ad impastare potete farlo a mano oppure con la planetaria.
Una volta che l’impasto è omogeneo aggiungete il sale e impastate a mano per 5 minuti facendo le pieghe.
Realizzate la palla d’impasto e mettetela a lievitare in una ciotola ampia coperta dalla pellicola trasparente per 6 ore almeno.
Una volta raddoppiato l’impasto mettete a riscaldare la padella, sul piano di lavoro realizzate la foccaccia premendo con i polpastrelli la parte superiore. Posizionatela poi sulla parte inferiore della padella, spennellate di olio extravergine d’oliva, cipolla in polvere, sale, origano e rosmarino e richiudete con la padella superiore.
Fate cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti, ogni tanto sollevate la padella superiore per verificare la cottura e spostatela spesso per far si che non si attacchi alla parte inferiore. Deve avere l’aspetto della foto per essere pronta. Potete servirla con affettati o qualsiasi cosa vogliate. Potete anche aggiungere delle olive denocciolate all’impasto oppure dei wurstel o dei pomodorini.
Dosi variate per porzioni