Focaccia facile e veloce, con la crosta friabile e croccante, perfetta da gustare con formaggi e salumi ma anche da pucciare nel sugo. Se avete voglia di pane fatto in casa ma non avete molto tempo a disposizione o dimestichezza nella panificazione questa ricetta è perfetta per voi.
La focaccia si presta ad essere gustata in tantissime maniere, farcita con la carne arrostita oppure con formaggi e salumi, verdura grigliata o ancora per pucciare nel sughetto. La sua crosta è particolarmente croccante e friabile proprio come quella del panificio.
Vedrete come vi piacerà quando il profumo del pane si spande per casa!
- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo7 Ore
- Tempo di cottura24 Minuti
- Porzioni3-4 focacce
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione della focaccia facile e veloce
In una ciotola ampia mettere la farina, lo zucchero e il lievito e mescolare per bene con l’aiuto di una forchetta.
Piano piano aggiungere l’acqua e mescolare per bene aiutandovi con un mestolo in legno se non volete farlo con le mani. Io comunque utilizzo la planetaria per questi passaggi, se volete potete farlo anche voi, a velocità media.
Ora che si è compattato il composto, deve uscire un poco denso non asciutto per intenderci. Aggiungete il sale e continuate ad impastare.
Spolverate la parte superiore dell’impasto di farina, coprite con la pellicola e mettete a lievitare in forno con la luce accesa per 3 ore sino a che raddoppia.
Rovesciate l’impasto nel piano di lavoro infarinato, aiutandovi con la farina realizzate delle pieghe a portafoglio in maniera verticale e orizzontale per un pò di volte. Poi sollevate l’impasto e giratelo dalla parte con la superfice senza pieghe e tagliate in tre filoncini verticali di dimensioni uguali.
Prendete la carta forno e mettetela nella teglia, infarinatela e posizionatevi sopra i filoncini di pane mettete in forno con la luce accesa e lasciate lievitare 1 ora ancora.
Date forma arrotondata alle estremità del pane e poi infornate sulla parte bassa del forno pre-riscaldato a 250°C per 12 minuti.
Senza spegnere il forno mettete la teglia nella parte centrale e lasciate cuocere a 250°C per 5-6 minuti.
Abbassate a 230°C e lasciate cuocere altri 5-6 minuti. Una volta che il pane è pronto tiratelo fuori e lasciatelo raffreddare.
Dosi variate per porzioni