Flower Burger arriva a Pescara

flower burger

Flower Burger, il regno dei burger vegani più cool d’Italia, ha aperto i battenti e sta già facendo parlare di sé. Un arcobaleno di sapori ti aspetta a Pescara! Quali segreti si nascondono dietro quei colori così sgargianti? E come fanno a essere così buoni senza un briciolo di carne? Vieni a scoprirlo e lasciati conquistare da un’esplosione di gusto e benessere. In questo articolo vi racconterò la storia dell’azienda, le curiosità e perché dovete assolutamente andare a provare i loro manicaretti.

Flower Burger: una storia di successo

Chi l’avrebbe mai detto che un hamburger potesse essere così colorato e sostenibile? Nasce nel 2015, da un’idea geniale di Matteo Toto, l’avventura di Flower Burger, la prima vegan-burgheria italiana a farci sognare a colori. Ispirato alla celebre canzone di Battisti, il nome stesso del brand è un programma: unire il gusto inconfondibile del fast food alla filosofia vegana, il tutto condito con una buona dose di amore per il pianeta.

Matteo, durante un viaggio di lavoro, si accorge di un vuoto nel mercato: mancavano opzioni vegane nel panorama del fast food italiano. Così, con coraggio e determinazione, decide di creare un’alternativa gustosa e divertente, capace di conquistare anche i palati più scettici. Il primo store, aperto nel cuore di Milano, è stato un vero e proprio manifesto: un locale colorato e accogliente, dove il vegan diventa protagonista assoluto. Il successo è immediato e contagioso, tanto che in pochi anni Flower Burger diventa un punto di riferimento per tutti gli amanti del cibo sano e sostenibile.

Oggi, Flower Burger è un vero e proprio fenomeno di costume, con oltre 20 locali sparsi in Italia e in Europa. Il segreto del suo successo? Un format vincente che unisce la qualità degli ingredienti alla creatività della cucina vegana. E poi, ovviamente, i colori!

Cosa rende speciale questo locale?

La Flower Factory: il cuore pulsante del brand, dove vengono creati gli ingredienti unici e colorati che caratterizzano i panini. I punti vendita diretti: veri e propri laboratori del gusto, dove vengono sperimentate nuove ricette e tendenze. Il franchising: un modo per far conoscere Flower Burger in tutto il mondo, mantenendo sempre alta la qualità e l’originalità del prodotto.

Se cerchi un’alternativa al classico hamburger, Flower Burger è il posto giusto per te. Lasciati conquistare dai suoi colori, dai suoi sapori e dalla sua filosofia.

Il primo fast-food vegano in Abruzzo che fa la differenza

Pescara ha un nuovo indirizzo per gli amanti del cibo buono e sano: Flower Burger è sbarcato in città e ha portato una ventata di freschezza nel panorama gastronomico locale. Il primo fast food 100% vegano dell’Abruzzo ha aperto i battenti a giugno 2024, conquistando subito il cuore dei pescaresi e non solo.

Dietro questo progetto c’è la passione di Maria e Luigi, due fratelli pescaresi doc che, dopo aver assaggiato i deliziosi burger di Flower Burger a Torino, hanno deciso di portare questa novità nella loro città. “Ci mancava un’opzione vegana e abbiamo pensato: perché non offrirla a Pescara?” raccontano. E così, hanno scelto una location strategica, nel cuore della città, per far sì che tutti potessero provare i loro burger colorati e super gustosi.

Flower Burger non è un fast food come gli altri. Qui, l’atmosfera è rilassata, i clienti si fermano a chiacchierare e a gustarsi i loro piatti con calma. “Non abbiamo la classica clientela del fast food – spiega Maria – vengono famiglie, giovani, persone curiose di provare qualcosa di nuovo. È un posto dove ci si sente a casa.”

Flower Burger: un menu che fa la differenza

Il menu di Flower Burger è ricco di proposte invitanti, tutte rigorosamente vegane e preparate con ingredienti freschi e di qualità. Oltre ai prodotti della Flower Factory, il locale utilizza materie prime a km 0, per unire il gusto autentico della tradizione abruzzese alla creatività della cucina vegana. Preparatevi a un’esplosione di gusto e colore! Il menu di Flower Burger è una vera e propria dichiarazione d’amore per la natura e per un’alimentazione sana e sostenibile. Dimenticatevi i soliti hamburger: qui, ogni morso è un’esperienza unica, un viaggio tra sapori intensi e combinazioni inaspettate.

Tutti i burger di Flower Burger nascono nella loro “Flower Factory”, una sorta di laboratorio magico dove ingredienti naturali e genuini si trasformano in vere e proprie opere d’arte culinarie. No a carni in provetta o coloranti artificiali: qui si punta tutto sulla qualità e sulla freschezza, utilizzando solo verdure di stagione e legumi selezionati.

Il menu è un tripudio di colori: dal verde brillante del Jungle BBQ, con il suo burger di avena e fagioli rossi, al rosa intenso del Cherry Bomb, a base di lenticchie e germogli di soia. E poi c’è l’iconico Flower Burger, con il suo bun viola e il burger di fagioli rossi che conquisterà anche i palati più scettici. Ma non finisce qui! Ogni tre mesi circa, il menu si rinnova con nuove creazioni, frutto di collaborazioni con brand e influencer sempre diversi.

Flower Burger: non solo panini!

La varietà è di casa! Oltre ai famosi panini colorati, il menu propone vere e proprie chicche che stuzzicano il palato. Kebroll: un abbraccio di gusto in ogni morso! Straccetti vegetali Planted, patate Savory, salse irresistibili e una nuvola di freschezza con insalata, pomodoro e cipolla. Pizza Margherosa 100% vegana: Impasto rosa, pomodoro e Flowerella: una margherita rivisitata che conquista al primo morso. Avo Bowl: un viaggio nei sapori orientali con riso Venere, avocado, straccetti vegetali e una pioggia di semi di sesamo. Perfetta per un pranzo leggero e gustoso!

Ma non finisce qui! Per completare il pasto o per uno sfizio improvviso, i contorni sono un must. Mais Ribs: costolette di mais affumicate alla paprika: croccanti fuori, morbide dentro e incredibilmente saporite. Patate Savory: un classico rivisitato: patate al forno, speziate e irresistibili. Melanzane con panatura croccante: una nuvola di bontà che si scioglie in bocca. Flower Bombs: bombe di patate e fagiolini, perfette per un’esplosione di gusto in ogni boccone. Crosty: crostini di pane, semplici ma versatili, da personalizzare con le salse artigianli.

E per un’esperienza ancora più gustosa, non potete perdervi le salse artigianali Flower Burger. Flower Mayo: Classica o Magik, con mostarda di frutta e cipolla rossa: un tocco di magia per ogni piatto. Rocktail: un mix esplosivo di sapori, perfetto per chi ama le sfide.

E i dessert?

Chiudiamo in bellezza con un tripudio di dolcezza! Il nostro menu dessert, interamente vegan, è un vero e proprio viaggio per i sensi. Dal cremoso Flower Milkshake, disponibile in quattro irresistibili gusti (fragola, Oreo®, passion fruit e caffè), al fondente Choco Love, un tortino di cioccolato che si scioglie in bocca. E ancora, il Coco Ciok, una nuvola di mousse al cocco avvolta in un abbraccio di cioccolato e crumble, e il Biscomisù, un tiramisù rivisitato in chiave vegana che conquisterà anche i palati più esigenti.

Parliamo del Flower Burger di Pescara

Un’esplosione di gioia per i sensi. Il nuovo Flower Burger di Pescara è un caleidoscopio di colori e un tripudio di sensazioni. L’arredamento, un mix tra pop art e hippy chic, ti avvolge in un’atmosfera gioiosa e rilassata. Immagina di gustare un burger viola, morbido e succoso, seduto su una comoda sedia a dondolo, mentre fuori il sole splende. Qui, ogni dettaglio è pensato per farti sentire a tuo agio e per farti vivere un’esperienza culinaria unica. Se cerchi un locale dove mangiare bene, divertirti e scoprire nuovi sapori, Flower Burger è il posto giusto per te.

Il locale si trova in via Trento 16 a Pescara.

Un locale da non perdere

L’apertura di Flower Burger a Pescara è un segnale importante. In una regione dove la carne è protagonista, un locale interamente dedicato alla cucina vegana rappresenta un’alternativa gustosa e sostenibile, perfetta per chi vuole prendersi cura del proprio corpo e dell’ambiente. “Vogliamo dimostrare che si può mangiare bene e sano senza rinunciare al gusto” sottolineano Maria e Luigi.

Flower Burger è più di un semplice ristorante: è un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono abbracciare uno stile di vita più sano e consapevole. E siamo sicuri che il suo successo continuerà a crescere, portando sempre più persone a scoprire il piacere della cucina vegana.

 

Pubblicato da incucinaconramy

Nata e cresciuta nella selvaggia e magica Sardegna, sotto il profumo del mirto selvatico e con lo sguardo sempre rivolto al mare cristallino. Amo tutto ciò che è tradizione, cucina sostenibile e non sopporto gli sprechi. Promuovo la cucina di un tempo, quella delle nostre nonne, quella che non si dimentica e che ci fa commuovere ogni volta che assaporiamo una ricetta che ci riporta alla nostra infanzia o ci porta un ricordo felice. Porto la felicità sulle vostre tavole.

error: I caught you!! Content is protected !! Ti ho beccato furbetto!! Il Contenuto è Protetto!!