Cestino di pane, un delizioso ed ecologico sostituto del piatto o del vassoio. Assorbe sughi ed intingoli senza rompersi.
Vi presento l’azienda Il Cestino di Pane un prodotto innovativo e versatile, studiato appositamente per la ristorazione.
L’azienda è relativamente giovane, le sue idee le reputo geniali ed innovative. Non sono solo delle belle alternative ai classici piatti, ma sono un valido alleato alla lotta contro la plastica che sta distruggendo i nostri oceani e il nostro pianeta.
Questo particolare cestino commestibile si può utilizzare sia con pietanze calde che fredde. Lo si può abbinare ai dolci o ai cibi salati. E’ possibile inoltre riscaldarli al microonde.
Realizzati con farina di riso e farina di grano, sono a basso contenuto di sale (quindi perfetti per chi come me deve sostenere una dieta povera di sodio e vanno a braccetto con qualsiasi pietanza) sono resistenti quindi li potete usare anche con la zuppa (in questo caso è comunque consigliabile posarlo su un piatto).
Utilizzabili per tutte le intolleranze ma sconsigliati a chi soffre di celiachia.
Dal 2018 possiedono certificazione IFS.

La novità assoluta sono le CANNUCCE Glutenfree per gustare cocktail, frullati e succhi. Chi non ama accessori per la cucina completamente commestibili?
È anche un modo per evitare sprechi e rispettare la natura! Sono buonissime con i cocktail, gli smoothie e i frullati di verdure che in questo periodo post bagordi delle feste fanno tanto bene.
Ho realizzato gli scialatielli in sugo piccante di aragosta e bottarga di muggine di Cabras con il cestino più grande e devo dire che, assorbendo il sugo è stato davvero delizioso da assaporare il cestino, una volta consumata la pasta.


Cestini di pane perfetti anche per gli antipasti
Sono molto belli da vedere anche per accompagnare gli antipasti, li ho utilizzati in una cena tipicamente sarda con olive zonali, funghetti sott’olio, salsiccia sarda tagliata a fette ad accompagnare malloreddus alla campidanese e agnello arrosto con patate. Gli ospiti prima li hanno gustati con gli occhi perchè la loro forma che ricorda un fiore dona alla tavola un tocco di eleganza e raffinatezza, poi con la bocca. Ho notato piacevolmente che non si sfaldano e raccolgono ogni sapore diventando ancora più golosi da assaporare.

E’ un’idea che permette di eliminare quei brutti ed inquinanti piatti di plastica e risparmiare acqua e detersivo una volta terminato il pasto.
Informazioni e Contatti
Per info contattare info@cestinodipane.it
Tel. 3396740301