Agnello in umido con piselli, scalogno, timo e pomodori secchi. Un piatto della regione sardegna, preparato con la pentola a pressione Floria. E’ una ricetta tradizionale, molto antica e ricca di nutrimento. I pomodori secchi sono prodotti da Novella Conserve, un’azienda italiana che si occupa della produzione di conserve scelte e prodotte con estrema cura.
La cottura di questo piatto in una pentola normale è abbastanza lunga, circa tre ore, quindi per velocizzare ho scelto di cuocerla circa 60 minuti in pentola a pressione.
E’ una ricetta perfetta anche per chi è a dieta e per gli anziani perchè l’agnello è molto magro, io lo compro direttamente dal produttore a km 0, è molto più sano e so cosa mangia e come viene allevato.
Sponsorizzato da Novella Conserve

- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1cosciotto di agnello sardo
- 3Pomodori secchi sott’olio (Novella Conserve)
- 1scalogno tritato
- q.b.timo
- 100 gpiselli fini
- 1 bicchierinopassata di pomodoro
- 1 filoOlio extravergine d’oliva
- 400 mlAcqua
Strumenti
- Pentola a pressione Floria 2 in 1
Preparazione
Fate prima rosolare il cosciotto con lo scalogno, il timo, i pomodori secchi e l’olio extravergine d’oliva in modo da insaporirlo per bene.
Aggiungete tutti gli ingredienti nella pentola a pressione, copriteli con 400 ml di acqua, la passata di pomodoro e cuocete per 60 minuti a coperchio chiuso.