Queste zeppole glutenfree red velvet è una variante delle ben conosciute zeppole con crema pasticcera.
E’ un’innovazione ed io ho deciso di personalizzarle colorandole di un bel rosso vivo dato o dai coloranti alimentari oppure da polvere liofilizzata di lampone. A me era finito quest’ultimo ed ho deciso di usare i coloranti in gel.
Sono preparate al forno e farcite con una candida crema bianca al mascarpone che crea contrasto con il rosso della pasta bignè.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
PASTA BIGNE’
Crema Mascarpone
Strumenti
Passaggi
In un tegame mettere acqua, sale e burro e lentamente far sciogliere il burro sul fuoco. Quando si è sciolto completamente far bollire l’acqua per 1 minuto, dopo di ciò versare tutta insieme la farina mescolando energicamente, rimettere la pentola sul fuoco e far cuocere per 2/3 minuti continuando a mescolare fino alla formazione di un blocco unico di impasto che inizierà ad attaccarsi alla base della pentola. A questo punto far raffreddare il pastello e quando è freddo aggiungere le uova 1 per volta verificando che la crema prenda la consistenza di una crema pasticcera solida, cioè alla formazione della zeppola (la base) la punta non deve scendere ma rimanere sostenuta. A questo punto aggiungere il colorante in gel mescolando bene. Quando tutte le uova ed il colorante sono state aggiunti trasferire l’impasto in una sac a poche con beccuccio dentellato di metallo di circa cm 1,5.
Se non siete pratici a formare la zeppola a mano libera disegnate, con l’aiuto di un bicchiere, dei cerchi di 8 cm sulla carta forno. Iniziando dal centro del cerchio disegnare con la sac a poche un giro d’impasto fino a completare il cerchio e senza staccare il beccuccio fare un secondo giro di impasto sul primo a formare un anello. Finite tutte le zeppole cuocere a forno preriscaldato ventilato a 180° per 25/30 minuti su griglia centrale. A cottura terminata, spegnere il forno lasciando accesa la sola ventilazione, aprire a fessura lo sportello del forno e lasciare le zeppole all’interno del forno fino a che si raffreddino (questo per evitare shock termico e le zeppole si affloscino).
CREMA AL MASCARPONE E PANNA
Montare la panna e tenerla da parte. In un’altra ciotola lavorare il mascarpone con lo zucchero a velo. Unire la panna mescolando piano in modo da non smontarla.
Conservarla in frigo inserendola in una sac a poche per utilizzarla per la guarnizione.
Riprendere le zeppole che intanto si saranno raffreddate e tagliarle a metà. Farcirle con una giro di crema al mascarpone e su di essa mettere della crema di nocciole. Chiudere con la parte superiore della zeppola e guarnirla sempre con crema al mascarpone e decorare con amarene sciroppate.
Dosi variate per porzioni