Noi conosciamo la torta di rose dolce ma pochi conoscono la torta di rose versione salata altrettanto buona. Nella versione dolce l’impasto base viene spalmato di burro e zucchero invece in quella salata avremo, a nostra scelta in base ai nostri gusti, una farcitura che può essere light se si sceglie di utilizzare solo verdure oppure c’è chi aggiunge speck, prosciutto di parma, salame ecc.
Io ho scelto una farcitura fatta di salsiccia, funghi, scamorza, pecorino e parmigiano e devo dire che ne sono rimasta pienamente soddisfatta anche se ho in mente di provare successivamente, essendo io napoletana, una versione fatta di friarielli e salsiccia.

- CucinaItaliana
IMPASTO BASE
- 350 gfarina 00
- 150 mllatte
- 12 gLievito di birra
- 30 gOlio EVO
- 3Tuorlid’uovo
- 7 gsale
FARCITURA
- 250 gfunghi (champignon)
- 3Salsicce di maiale
- 150 gscamorza affumicata
- 3 cucchiaipecorino romano
- 3 cucchiaiParmigiano
Preparazione
Sciogliere il lievito di birra in poco latte tiepido. Introdurre tutti gli ingredienti nella planetaria compreso il lievito sciolto nel latte e lavorare a velocità media per far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Finita la lavorazione dare una veloce impastata sul tavolo, mettere in un contenitore e coprire la superficie con pellicola alimentare e far lievitare per circa 2 ore. L’impasto deve raddoppiare. Io ho utilizzato l’abbattitore con funzione lievitazione.
Intanto che l’impasto lievita ci prepariamo la farcitura. In una padella mettere un giro d’olio e versare i funghi facendoli rosolare. Salare solo alla fine per evitare che i funghi caccino l’acqua in essi contenuta.
Appena i funghi prendono colore, toglierli dalla padella e nella stessa, sbriciolare le salsicce e farle cuocere per breve tempo (circa 5/6 minuti). Aggiungere i funghi e far insaporire tutto insieme. Spegnere e far raffreddare. Tagliare a listerelle la scamorza e tenere da parte.
Stendere l’impasto lievitato dopo aver spolverato il piano di lavoro e formare un rettangolo di medie dimensioni di circa 30 x 40. Spolverare la superficie sia con il parmigiano che con il pecorino grattugiato. Versare sui formaggi i funghi e le salsicce spalmando il ripieno per tutta la superficie del rettangolo. Aggiungere la scamorza. Arrotolare il rettangolo di pasta dalla parte più lunga formando un salsicciotto. Tagliare da questo rotolo delle girelle di circa 3 cm di larghezza.
In uno stampo rotondo ricoperto di carta forno mettere le girelle a cerchio lasciando un pò di spazio tra una girella e l’altra perchè nella seconda lievitazione, crescendo, sui uniranno le une alle altre.
Far lievitare al massimo per 30 minuti.
Prima di infornare spennellare la superficie con tuorlo d’uovo e latte e spolverare con semi di sesamo.
Riscaldare il forno a 180° e far cuocere per circa 25 minuti o finchè le girelle prendono un color ambrato. Far raffreddare la Torta di rose versione salata e gustarla accompagnando del buon vino bianco fresco.
Versione dolce: torta di rose al burro
FARCITURE VARIE
Il ripieno di questa torta di rose può essere personalizzato secondo il proprio gusto. Si puo scegliere di aggiungere delle verdure come melanzane e zucchine, salame o mortadella ecc… la scelta è vasta.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi aspetto nella mia pagina facebook IL FILO DI ARIANNAS dove bisogna cliccare sulla scritta INIZIA nella chat che vi si apre e sarete aggiornati su tutte le ricette che verranno pubblicate giornaliermente. Grazie e a presto
Patrizia