Oggi avevo voglia di preparare qualche buona ricetta con il cous cous ed ho trovato una ricetta dove si preparavano delle tartellette con il cous cous ma ovviamente come è mia abitudine l’ho personalizzata preparando un ripieno totalmente diverso da quello che proponevano e devo dire che ne sono rimasta entusiasta..brava me, ihihihih!!!! scherzo ma sono davvero buonissime, ve le consiglio, e allora via alla preparazione.
Ingredienti:….x 4 tartellette
150 g di cous cous
125 g acqua
2 cucchiai di olio di semi
sale e pepe
2 albumi di uovo (io ho usato quello pastorizzato)
3 patate medie
100 g scamorza
2 zucchine piccole
10 g petto di tacchino affumicato
50 g parmigiano
Preparazione:
Ho messo il cous cous in un recipiente con 2 cucchiai di olio, riscaldato l’acqua e versata sul cous cous, sgranato con una forchetta e coperto il recipiente per far amalgamare il tutto.
In una padella soffriggere leggermente le zucchine tagliate a dadini piccoli, tenere da parte.
Sbucciare le patate, tagliarle a pezzi grossi e lessare (chi ha il micro con la funzione vapore può cuocere per 15 minuti)
Tagliare a dadini piccoli sia la scamorza che il petto di tacchino.
Dare ancora una sgranata al cous cous aggiungendo i 2 bianchi di uovo e verificare il sale.
Prendere degli stampini da tartellette grandi circa 12/15 cm, ungerli e mettere alla base della carta forno, riempire di cous cous formando un contenitore e cuocere nel forno a 200° fino a quando si noterà che il bordo si stacca dallo stampo. A questo punto tirarli fuori dal forno ed intanto che si raffreddano preparare il ripieno, schiacciare le patate lesse aggiustando di sale, aggiungere le zucchine trifolate, il parmigiano, la scamorza e il petto di tacchino, mescolare il tutto e riempire con questo ripieno le tartellette.Rimettere in forno facendo un giro di olio sul ripieno e far cuocere finchè non diventano dorate. Far raffreddare e gustare, sono buonissime, preparatele!!
Sembra molto delizioso questo piatto sia caldo che freddo. La presentazione poi è elegante anche per una cena oun aperitivo.
Si in effetti si possono preparare anche per un finger food quindi piu piccoline, e sono di un buono….;)