Il roastbeef o arrosto di carne in vasocottura è davvero un regalo enorme che questo metodo di cottura può regalarci.
Oggi prepariamo un pranzetto succulento indovinate in quanti minuti? Pensate in poco più’ di 3 minuti, esattamente in 3,30 minuti. Non è davvero un sogno?? Pensate al tempo per preparare questa ricetta con una cottura convenzionale e ditemi se non è un sogno pensare di gustare questa morbidissima carne in un tempo brevissimo.
Anche la preparazione è abbastanza semplice e se mi seguirete otterrete un secondo di carne degno di essere paragonato ai migliori chef.
Questa è una cottura in vasetto ricoprendo quasi interamente il pezzo di carne di olio per cui avremo un’oliocottura nel vasetto.
Ed ora andiamo a preparare questo nostro Roastbeef o arrosto di carne in vasocottura

- CucinaItaliana
Ingredienti
- 300 gcolardella o girello pezzo intero legato
- 200 mlolio EVO
- 1 ramettorosmarino
- 1 spicchioaglio
- q.b.sale
- q.b.pepe
- 30 mlsucco di limone
Vasocottura
- 1 Vasetto Weck da 500 ml
Preparazione
Prendiamo un pezzo di carne tipo colardella di massimo 300 g in un unico pezzo intero.
Lo massaggiamo con pochissimo sale, rosmarino e pepe, poi lo adagiamo in un vasetto da 500 ml e lo copriamo quasi del tutto di olio EVO.
Puliamo i bordi e chiudiamo il vasetto con coperchio, guarnizione e ganci. Io ho utilizzato un vasetto di marca Weck che avendo l’imbocco largo, permette facilmente di estrare il pezzo di carne dopo la cottura.
Cuociamo a 750 w per 3 minuti e 30
Finita la cottura estraiamo il vasetto dal microonde e lo facciamo riposare per 10 minuti, dopo di ciò facciamo sfiatare (fuoriuscire il vapore che si è formato all’interno) tirando la linguetta della guarnizione ed apriamo il vasetto.
Estraiamo la carne dall’olio facendo sgocciolare bene e semmai la asciughiamo con uno scottex.
Facciamo raffreddare la carne per poi affettarla sottilmente.
Possiamo servire la carne senza sughetto a chi piace mangiarla solo con sale e pepe oppure la condiremo con il suo stesso olio in cui avremo aggiunto un poco di succo di limone.
Il vero roastbeef ha la parte centrale ancora un pò crudina e si dice che ha la rosa centrale ed il nostro roastbeef si presenterà al taglio proprio con questa caratteristica.
Nel caso si volesse più cotta basterà allungare la cottura a 4 minuti e poi proseguire come ho spiegato precedentemente.
Se vi è piaciuta questa ricetta vi aspetto nella mia pagina facebook IL FILO DI ARIANNAS dove bisogna cliccare sulla scritta INIZIA nella chat che vi si apre e sarete aggiornati su tutte le ricette che verranno pubblicate giornaliermente. Grazie e a presto
Patrizia
Quello in foto però non è un vasetto Weck
Infatti è un vasetto korken di Ikea che è tra i vasetti testati per la vasocottura. Io indico vasetti weck per facilitare l’apertura a chi non ha ancora dimestichezza con la vasocottura…può leggere la tecnica sul gruppo facebook nel gruppo di VASOCOTTURA CHE PASSIONE per avere le idee chiare di come si effettua la vasocottura 😉 se gia non è iscritto/a puo effetuare l’iscrizione con il suo PREGIATISSIMO NOME!!!!