Il latte di mandorle è uno sciroppo che si puo preparare facilmente in casa cosi da avere sempre diponibile una bevanda buonissima e dissetante.
In commercio troviamo del latte di mandorle gia diluito e questa bevanda viene chiamata Orzata
Sponsorizzato da latte di mandorle
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni20
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Frullatore
Passaggi
IO ho utilizzato le mandorle senza buccia, nel caso non le troviate, usate le mandorle con buccia ma provvedendo ad eliminarla. Per eliminare la buccia mettere le mandorle in acqua e farle bollire per pochi minuti fino a quando la pellicina si staccherà dalla mandorla.
Frullare per qualche minuto le mandorle.
Aggiungere l’acqua e continuare a frullare.
A questo punto filtrare il tutto con l’aiuto di uno strofinaccio pressando bene per far uscire tutto il succo.
Otterremo un liquido bianco simile al latte.
Versiamo il liquido in una pentola aggiungendo lo zucchero.
Far bollire per pochi minuti e successivamente, dopo che si è raffreddato, versiamo il latte di mandole in una bottiglia e tappiamo.
Questo sciroppo si conserverà a lungo proprio per l’aggiunta dello zucchero, si conserva a temperatura ambiente ma io lo conservo in frigo.
Si utilizza versando 2 dita di questo sciroppo allungandolo con acqua fresca e si mescola.
E’ una bevanda fresca e dissetante e tenendolo in frigo sarà ancora di più bello fresco..
Preparare il latte di mandorla è semplice e facile ed avremo sempre pronto uno sciroppo da utilizzare per dissetarci ma anche nell’uso di dolce per preparare delle creme alle mandorle.
Dosi variate per porzioni