La focaccia con pomodorini senza glutine è stata la mia ultima prova per utilizzare una farina che ancora non avevo mai usato, la MIX IT UNIVERSALE della SHAR.
Ho sempre provato altre tipologie di farine senza glutine e questa è stato l’ultimo acquisto perchè amo sempre sperimentare ed ha risposto in modo perfetto.
Giorni fa ho preparato la Focaccia capovolta con pomodorini ed ho voluto replicare la ricetta con questa farina ovviamente bilanciando tutti gli altri ingredienti.
Beh il risultato mi ha cosi soddisfatta che credo che proverò altri tipi di farcitura.
Questa tipologia di farina è anche priva di LATTOSIO.
Questa preparazione l’ho fatta a mano senza nessun strumento per impastare.
Sponsorizzato da MIX IT UNIVERSALE della SHAR.
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo50 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
IMPASTO BASE SENZA GLUTINE
FARCITURA FOCACCIA
Strumenti
Teglia da 24 cm
Passaggi
Nell’acqua sciogliere il lievito di birra e tenere da parte.
In una ciotola versare la farina, il sale, lo zucchero e mescolare bene.
Aggiungere l’acqua pian piano facendola assorbire bene.
Quando l’impasto comincia a compattarsi aggiungere l’olio versandolo a filo.
Fare una palla e mettere a lievitare coprendo la ciotola con pellicola alimentare.
Dopo circa 50/60 minuti, al raddoppio dell’impasto, stenderlo su un piano di lavoro spolverando il tavolo con la stessa farina che abbiamo usato per la preparazione.
Formare un disco più o meno della stessa dimensione della larghezza della teglia.
Rivestire con carta forno bagnata a coprire il fondo ed i bordi.
FARCITURA CON POMODORINI
In una ciotola tegliare a metà i pomodorini dopo averli lavati ed asciugati.
Aggiungere la cipolla tagliata a fette sottili, il prezzemolo, l’origano ed il sale e dare una mescolata dopo aver versato 2 cucchiai di olio EVO.
Sulla carta forno alla base della teglia mettere i pomodorini con il lato tagliato verso di voi, su di essi mettere le cipolle e versare tutto il sughetto che si è formato.
Coprire con l’impasto pressando bene i bordi.
Far rilievitare per 30/40 minuti e poi infornare a 180° x 35 minuti.
Finita la cottura far raffreddare e poi capovolgere con l’aiuto di un piatto.
Vedete la differenza di queta Focaccia con pomodorini senza glutine da una normale focaccia con glutine??
Dosi variate per porzioni