I Biscotti senza glutine al cioccolato chetogenici sono indicati per quelle persone che stanno seguendo una dieta chetogenica e sono anche senza glutine.
Sono buonissimi e possono essere preparati aggiungendo frutta secca oppure passandoli nello zucchero eritritolo.
Non hanno carboidrati e la loro preparazione è perfetta in molti casi in cui nn possono mangiare glutine ed assumere carboidrati.
Seguite la ricette e vedrete che si realizzano facilmente.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura9 Minuti
- Porzioni20
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Ciotola e forno
Passaggi
In una ciotola mettere tutti gli ingredienti secchi e tenere da parte.
In un’altra ciotola sciogliere il burro al microonde, aggiungere le uova e la vainiglia.
Mescolare bene i liquidi ed aggiungerli alle polveri.
Mescolare bene gli ingredienti.
Aggiungere le noci spezzettandole..
Mescolare bene il tutto e mettere in frigo a riposare per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo formare delle palline di 3/4 cm e metterle in una teglia ricoperta di carta forno.
Io le ho messe in una teglia microforata con relativo tappetino.
Se piace passare le palline in altro eritritolo o lasciarle naturali.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 8/9 minuti statico.
Controllate la cottura secondo il vostro forno.
Valori Nutrizionali: Calorie: 71 kcal | Grassi: 6 g | Carboidrati Totali: 18 g | Fibre: 2 g | Carboidrati Netti: 1 g | Proteine: 2 g
Dieta chetogenica
Dieta senza glutine
Dieta con bassissimi carboidrati
Dieta senza lattosio se si sostituisce il burro con olio di semi.
Dosi variate per porzioni