I mostaccioli napoletani sono dei biscotti che si preparano e gustano a Napoli durante le feste natalizie. Si conoscono varie ricette ma io ho ne ho scelto una che qualche anno fa mi è stata indicata da un’amica, Gabriella e da allora preparo sempre questi anche perchè è una ricetta facile da eseguire e regala tanto sapore.
Per la preparazione di questi biscotti si aggiungono delle spezie tipiche come il pisto che si usa nella preparazione dei roccocò ed io li ho personalizzati aggiungendo zeste di arancia e rhum che con il cioccolato fondente si sposano bene.
Questi biscotti hanno la caratteristica di essere ricoperti da uno strato di cioccolato che può variare da quello fondente, bianco o a latte. Io ho scelto il cioccolato fondente.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 10/15 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 20 pezzi circa
- Costo: Medio
Ingredienti
Impasto base
-
500 g Marmellata di albicocche o arancia
-
250 g zucchero semolato
-
250 g Mandorle
-
100 g Cacao amaro in polvere
-
250 g Pan di Spagna
-
Zeste di 1 arancia
-
20 g rhum
Copertura cioccolato
-
250 g Cioccolato fondente
-
2 cucchiai Burro di cacao
Preparazione
Preparazione
-
Si possono seguire due procedimenti.
Uno è quello di far cuocere marmellata e zucchero e quando bolle si spegne, si aggiungono tutti gli altri ingredienti provvedendo a macinare un poco le mandorle e si mescola il tutto, oppure si lavorano a freddo tutti gli ingredienti insieme.
Si lascia riposare questo composto in frigo per circa 1 ora in modo da far compattare il tutto.
Successivamente si stende questo composto su carta forno e si coppano i biscotti che devono avere una forma a rombo.
-
Ci sono degli stampini a forma di rombo ma nel caso si possono tagliare a coltello.
Si adagiano i rombi su carta forno e si fanno cuocere a 180° per 10/15 minuti.
Quando si raffreddano non sono più appiccicosi per cui si lavora bene.
-
Si scioglie il cioccolato, nel mio caso fondente a cui si aggiunge il burro di cacao fatto sciogliere al microonde e si mescola perbene.
Si immergono i biscotti nel cioccolato e si adagiano su carta forno fino a che il cioccolato si asciuga bene.
Volendo li potete decorare come a voi più piace con granella di pistacchio, mandorle a scaglie e ciliegine candite.
-