

JAPANESE COTTON CHEESE CAKE
La torta giapponese si fa con tre ingredienti. E il web impazzisce….
Pochi giorni fa è diventato virale in seguito alle migliaia di visualizzazioni di golosi in tutto il mondo. Probabilmente la ricetta deve il successo alla sua semplicità, bastano solo tre ingredienti:
Ingredienti:
tre uova,
120 grammi di cioccolato bianco
120 grammi di crema al formaggio.
Nella preparazione della torta vediamo che prima di tutto è necessario separare il tuorlo dell’uovo dall’albume e lasciare che l’albume si raffreddi in frigorifero. Preriscaldare il forno a 170 gradi per 6 minuti e nel frattempo sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria. Montare a neve il bianco dell’uovo con un mixer elettrico finché non diventa denso e schiumoso. Quando il cioccolato bianco è fuso completamente,mescolare perbene, aggiungere la crema di formaggio i tre tuorli e la meringa. Oliare la carta forno e rivestire un recipiente di vetro assicurandosi che la carta sia alta 15 centimetri. Versare l’impasto nel recipiente e posarlo su una teglia da forno ricoperta di acqua bollente. Infornare il preparato e lasciarlo cuocere per 15 minuti a 170 gradi, poi abbassare la temperatura a 160 gradi e lasciare ancora per 15 minuti. Spegnere il forno e lasciare che la torta si cuocia con il calore residuo per altri 15 minuti. Come ultimo passaggio far raffreddare la torta al formaggio e poi cospargerla con zucchero a velo. Poichè è una torta abbastanza semplice io l’ho decorata con frutti di bosco anche per creare quel contrasto tra il dolce della torta e la giusta acidità data dai frutti di bosco. Devo dire semplice e deliziosa.
Vi lascio un’altra ricetta molto buona
CHEESE CAKE COCCO E NUTELLA
Se i è piaciuta questa ricetta vi aspetto nella mia pagina facebook dove potrete abbonarvi gratuitamente x ricevere tutte le ricette che saranno pubblicate
Ha incuriosito anche me questa torta proprio per la sua semplicità, poi tra i vari commenti ho letto che non è un granchè e quindi ho rinunciato, ma se dici che è deliziosa la proverò!
Beh sai io dico sempre che tutto è soggettivo, le persone si aspettano ricette esplosive invece io credo che la semplicità faccia la differenza, provala e valuta tu stessa, a noi è piaciuta abbastanza!! 😉