Pubblicità

Focaccia morbidissima ai fiocchi di latte

Questa focaccia morbidissima ai fiocchi di latte ha un impasto  molto delicato che riprende la ricetta delle brioscine sempre ai fiocchi di latte.

Non sono presenti grassi tipo burro o olio e questo fa si da renderle morbidissime.

Si possono lavorare anche a mano o con impastatrice ma io ho utilizzato il Bimby.

  • Preparazione: 10 Minuti
  • Cottura: 15/20 Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 6 persone
  • Costo: Economico
Pubblicità

Ingredienti

  • 200 g Fiocchi di latte
  • 100 g Acqua
  • 10 g Lievito di birra fresco
  • 2 cucchiaini Sale
  • 3 cucchiai Zucchero (rasi)
  • 1 uovo
  • 300/330 g Farina
  • 1/2 cucchiaini bicarbonato

Decorazione

  • 10 Ciliegini gialli o rossi
  • q.b. Origano
  • q.b. Rosmarino
  • q.b. Sale
  • 20 g olio EVO

Preparazione

  1. Sgoccioliamo i fiocchi di latte e mettiamoli nel Bimby e diamo una leggera frullata. Aggiungere l’uovo, il bicarbonato, lo zucchero e 100 g di farina presi dal totale e facciamo lavorare a velocità 4 per 1 minuti in modo da far amalgamare gli ingredienti.

    Aggiungiamo l’acqua in cui abbiamo sciolto il lievito di birra e continuiamo a lavorare l’impasto.

    Ora inseriamo la farina mettendo  un cucchiaio per volta e facciamo lavorare fino ad inserirla tutta. Lavoriamo per 3  minuti a velocità 4 e poi 3,5 minuti a velocità spiga.

  2. Controllate l’impasto se è elastico ed asciutto, nel caso fosse ancora un pò umido o appiccicoso aggiungere ancora un altro pò di farina.

    Mettere a lievitare per 2 ore in una ciotola fino al raddoppio dell’impasto.

    Trascorse le 2 ore foderare di carta forno una teglia di 24 cm, stendere l’impasto con le mani appena unte di olio.

    Sulla superficie della focaccia inserire dei pomodorini tagliati a metà, cospargere di sale, origano, rosmarino e fare un giro d’olio coprendo bene i pomodorini.

  3. Rimettere a lievitare per circa 30 minuti coprendo la teglia con un coperchio.

    Cuocere in forno caldo a 180° per circa 20 minuti

  4. Pubblicità

Note

La focaccia può essere gustata cosi al naturale oppure farcita con salumi e formaggio, ma ripeto anche mangiata senza farcitura ha un sapore davvero eccellente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.