


Cheesecake fichi, mandorle e pistacchi
La cheesecake fichi, mandorle e pistacchi è un dolce freschissimo, delicato e molto buono.
Io sono un’amante delle cheesecake e non manca occasione per prepararne sempre di diverse e di buonissime. Oggi, approfittando del compleanno di mio figlio, gli ho regalato questa cheesecake molto particolare con fichi e mandorle.
INGREDIENTI:
BASE:
250 g di biscotti digestive
70 g mandorle con la pelle tostate e tagliate a filetti
2 cucchiai di zucchero di canna
100 g burro bavarese
1 cucchiaino di cannella
PREPARAZIONE:
Tritare i biscotti con lo zucchero e la cannella.
Quando sono ridotti quasi in polvere aggiungere il burro e successivamente le mandorle tostate che devono rimanere integre e non polverizzate.
In uno stampo da 24 cm (io ho utilizzato uno stampo a cuore) rivestire la base con carta forno.
I laterali dello stampo l’ho rivestito con una striscia di acetato ma nel caso non si possedesse ungere i laterali dello stampo e rivestire con carta forno.
Versare la base di biscotti e livellarla bene pressando con un cucchiaio. Mettere in frigo a compattare.
CREMA AI FICHI:
500 g di ricotta
2 jogurt al limone da 125 g l’uno
250 g mascarpone
7 fichi
150 g zucchero semolato
40 g latte
10 g gelatina in fogli (5 fogli da 2 g l’uno)
succo e buccia di 1 limone
PREPARAZIONE:
Lavorare la ricotta con lo zucchero fino a farla diventare un crema liscia. Aggiungere i due jogurt, e continuare a montare. Mettere il mascarpone nel composto. Grattugiare la buccia di un limone biologico dopo averlo lavato, ricavarne il succo del limone ed aggiungere il tutto alla crema.
Da parte lavare i fichi e tagliarli a spicchi. Preparare uno sciroppo e quando è caldo aggiungere i fichi e farli cuocere per circa 10 minuti. Far raffreddare i fichi caramellati e frullarli ottenendo una crema. Aggiungere questo composto di fichi alla crema di ricotta preparata precedentemente amalgamando il tutto. Mettere ad idratare i fogli di gelatina in acqua fredda e quando si sono ammorbiditi scioglierli in 40 g di latte caldo e versare il tutto sempre nella crema di ricotta.
Ora riprendiamo lo stampo dal frigo e versiamo il composto sulla base di biscotto. Rimettiamo il tutto in frigo minimo 8 ore. Io ho utilizzato l’abbattitore Fresco della Irinox con raffreddamento rapido.
Per la decorazione:
6 fichi
gelatina neutra
panna montata (poca)
20 fragoline di bosco
20 g granella di pistacchio
Lavare ed asciugare delicatamente i fichi e ricaviamone delle fettine togliendo le due estremità.
Decoriamo la cheesecake ponendo sui bordi le fettine di fichi sovrapponendoli un pochino. Con la panna montata fare dei ciuttettini e successivamente mettere delle fragoline di bosco. Tagliare in 4 un fico senza staccarne la base e porre al centro della cheesecake con una fragolina al centro. Con la gelatina neutra spennellare la frutta per renderla lucida ma servirà anche a non farla ossidare.
Fare uno spolvero sulla superficie con la granella di pistacchio.