Dolce tipico del nord Italia e dal profumo irresistibile. A me ricorda le vacanze passate a sciare con mio babbo, la parte più bella era sedersi in un rifugio dopo aver sciato tutto il giorno, con le gambe che ti cedono e una fame pazzesca. Una fetta di strudel o di sacher, un bombardino e via che si riparte! Read more…
pinoli
Gubana
La gubana è un dolce friulano, una dolce pasta brioche arrotolata a chiocciola e riempita con tantissima frutta secca. Nel suo paese di origine si prepara per le feste, sia per Pasqua che per Natale. Ormai Natale è passato, perchè non essere lungimiranti e pensare già alla prossima festività? Read more…
Muffettoni
Non è un panettone ma ne hanno il sapore, ecco la ricetta dei muffin al panettone ovvero i muffettoni! Read more…
Piada dei morti
La piada dei morti è un dolce tipico riminese, pieno di frutta secca che si mangia da ottobre a novembre (appunto il mese dei morti). È un pane impastato con latte e mosto arricchito con uvetta. Da piccola non mi entusiasmava, ieri ho provato a farla con la pasta madre e me ne sono innamorata!
Portate un po’ di tradizione riminese a casa e provate a prepararla! Read more…
Torta fredda alla crema pasticcera
Avevo tanta di quella panna in scadenza in frigo che l’unica cosa che potevo farci era una bella torta fredda, e per il gusto ho optato per una classica crema pasticcera, arricchita dai pinoli, riproponendo così il classico abbinamento della torta della nonna. Ecco quindi la ricetta di una cremosa torta fredda alla crema pasticcera. Read more…
Torta cremosa di mele
Ho sempre amato il connubio mele-uvetta nei dolci, quindi quando ho provato questa torta cremosa di mele l’ho promossa alla mia torta di mele preferita! Read more…