Questa focaccia veloce al farro con esubero di pasta madre si impasta al pomeriggio e si cuoce per cena! Con un piccolo trucchetto si conserva morbida. Read more…
Focaccia veloce al farro con esubero

il Blog di Alice
Questa focaccia veloce al farro con esubero di pasta madre si impasta al pomeriggio e si cuoce per cena! Con un piccolo trucchetto si conserva morbida. Read more…
Le piadine sfogliate all’olio d’oliva sono un ottimo modo per consumare l’esubero di qualche giorno di pasta madre solida. Read more…
Avevo già provato questo pan brioche questa estate, mi ero dimenticata di fare le foto ma la volevo condividere perciò, ahimè, l’ho dovuto rifare! Read more…
Qualche settimana fa sono stata in Danimarca, la cosa che mi è piaciuta di più, a parte la pace e il traffico pressochè inesistente, è stato il pane. Non esiste praticamente pane bianco, mettono dappertutto i semi o le farine integrali, e quello che mi è piaciuto di più l’ho trovato al supermercato l’ultimo giorno della mia piccola vacanza e ho deciso di rifarlo anche a casa.
Pane alla cannella, uvetta e nocciole. Read more…
Mi piace fare il pane, lo trovo rilassante, ogni settimana cerco di inventarmi qualcosa di nuovo, nuovi ingredienti, accostamenti particolari o forme originali. Capita però che qualche volta non abbia voglia di pensare, non abbia fantasia e non abbia idea di cosa inventarmi, così ripiego sulla ricetta più sicura e collaudata che ho, con le mie farine preferite e semplice semplice. Read more…
Chi usa la pasta madre lo sa, non sempre si usa tutta quella che si ha nel frigo e immancabilmente ci troviamo con dell’esubero che non sappiamo mai come smaltire. Ecco allora una ricetta di grissini un po’ particolari: sfogliati all’olio di oliva e spolverati con un po’ di chili. Read more…
Questo è un pane semi-dolce che si può mangiare però con qualsiasi cosa, sia dolce che salata. Si impasta la sera, si fa lievitare un paio d’ore a temperatura ambiente e poi tutta la notte o anche di più in frigo. Provatelo perchè il risultato vi stupirà! Read more…
Ecco una ricetta tutta primaverile: la pagnotta pasquale! La cosa fantastica di questa pagnotta è che è buonissima con la marmellata o la nutella, ma è divina con una fetta di salame è un pezzo di pecorino, accompagnata con uno spritz!! Read more…
Finalmente ho trovato un po’ di tempo per aggiornare il blog, con una ricetta che è di una bontà unica. Avevo dell’esubero di pasta madre di ormai una settimana e ho trovato da fare delle brioche facili facili con una sola lievitazione. Mia sorella mi chiedeva da tanto i croissant sfogliati, il tempo di farli per bene non li avevo, allora ho provato a fare qualche giro di pieghe con il burro e l’impasto a temperatura ambiente e il risultato mi ha stupito! Appena sfornate sono morbidissime e il profumo di burro che invade tutta la casa è irresistibile, sono da provare assolutamente! Read more…
Ho sempre amato le mantovane, sono sempre stata amante del pane, e da piccola me ne mangiavo una quantità industriale. Pensate alla mia gioia quando ho scoperto che per farle a casa ci vuole pochissimo, se si usa lievito di birra non occorre la prima lievitazione e con lievito madre in mezza giornata si sfornano e si mangiano, e che buone! Read more…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario