Piada e cassoni sono la tradizione romagnola per eccellenza e non potevano mancare nella raccolta sul blog. Ho provato una versione con farina integrale. Read more…
Cassoni romagnoli

il Blog di Alice
Piada e cassoni sono la tradizione romagnola per eccellenza e non potevano mancare nella raccolta sul blog. Ho provato una versione con farina integrale. Read more…
Qualche settimana fa sono stata in Danimarca, la cosa che mi è piaciuta di più, a parte la pace e il traffico pressochè inesistente, è stato il pane. Non esiste praticamente pane bianco, mettono dappertutto i semi o le farine integrali, e quello che mi è piaciuto di più l’ho trovato al supermercato l’ultimo giorno della mia piccola vacanza e ho deciso di rifarlo anche a casa.
Pane alla cannella, uvetta e nocciole. Read more…
Mi piace fare il pane, lo trovo rilassante, ogni settimana cerco di inventarmi qualcosa di nuovo, nuovi ingredienti, accostamenti particolari o forme originali. Capita però che qualche volta non abbia voglia di pensare, non abbia fantasia e non abbia idea di cosa inventarmi, così ripiego sulla ricetta più sicura e collaudata che ho, con le mie farine preferite e semplice semplice. Read more…
Questo è un pane semi-dolce che si può mangiare però con qualsiasi cosa, sia dolce che salata. Si impasta la sera, si fa lievitare un paio d’ore a temperatura ambiente e poi tutta la notte o anche di più in frigo. Provatelo perchè il risultato vi stupirà! Read more…
Ho sempre amato le mantovane, sono sempre stata amante del pane, e da piccola me ne mangiavo una quantità industriale. Pensate alla mia gioia quando ho scoperto che per farle a casa ci vuole pochissimo, se si usa lievito di birra non occorre la prima lievitazione e con lievito madre in mezza giornata si sfornano e si mangiano, e che buone! Read more…
I biscotti sono la soluzione perfetta per tante situazioni: quando hai voglia di una colazione diversa, quando i tuoi amici si autoinvitano all’ultimo momento o quando sei invitato ad un aperitivo, i biscotti ti salvano sempre! Basta aggiungere qualche spezia, dare una forma diversa ed ecco dei biscottini diversi e che stupiscono tutti! Read more…
La pizza è sempre stato un must nella mia famiglia, abbiamo sperimentato varie farciture e vari lieviti e ci piace così tanto che ne facciamo sempre in quantità industriali per conservarne un po’ nel freezer già pronta per quando non si sa cosa mangiare. Read more…
Ieri avevo proprio voglia di sfornare biscotti, ma volevo anche provare qualcosa di nuovo, non i soliti biscotti alle gocce di cioccolato. Ho quindi modificato un pochino la ricetta, sostituito lo zucchero con il miele e aggiunto un po’ di fantasia. Ecco sfornati i biscotti al miele e uvetta. Read more…
Questi panini rustici all’olio sono pagnottine integrali, squisite e davvero adorabili da vedere! Vi lascio la ricetta, provatele! Read more…
Amando fare il pane, ne sperimento sempre di diversi, questa settimana è il turno del pane francese alle erbe. Io ho usato prezzemolo, basilico, salvia ed erba cipollina, ma naturalmente il mix si può cambiare secondo i propri gusti. Per quanto riguarda le farine ho usato metà dose di farina di tipo 1 e metà di farina integrale, anche qui le dosi si possono cambiare, la ricetta originale ad esempio prevede il 100% di farina bianca di tipo 00 o tipo 1. Read more…
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario