Perchè comprare l’estratto di vaniglia quando si può fare in casa con pochissimi ingredienti e in pochissimo tempo?

A me piace comprare le bacche di vaniglia per utilizzarla in diversi modi e fargli vivere fino a 3 vite!

Utilizzo prima i semi di vaniglia, quando ho svuotato tutte le bacche faccio l’estratto di vaniglia e una volta finito l’estratto, se le bacche hanno ancora profumo, le faccio essiccare e poi le macino.

In questo modo non spreco davvero niente della bacca di vaniglia!

Qui sotto vi lascio 3 ricette in cui potete utilizzare l’estratto di vaniglia (ma io lo uso veramente per qualsiasi preparazione)

estratto di vaniglia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura2 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

50 ml acqua
50 g zucchero semolato
10 vaniglia (le bacche vuote)
85 ml alcol puro

Passaggi

La preparazione dell’estratto di vaniglia è semplicissima: cominciate mettendo in un pentolino l’acqua e lo zucchero. Lasciate cuocere finchè si formerà uno sciroppo in cui lo zucchero è sciolto completamente.

Lasciate raffreddare lo sciroppo.

Nel frattempo tagliate a pezzetti le bacche di vaniglia e mettetele in un contenitore che si possa chiudere bene, con chiusura ermetica sarebbe perfetto.

Quando lo sciroppo di zucchero sarà ben freddo mescolatelo con l’alcool puro e versate la miscela nel contenitore dove avete messo le bacche di vaniglia tagliate.

Chiudete bene il barattolo e agitate l’estratto di vaniglia.

L’estratto di vaniglia sarà pronto dopo 6 mesi. Per i primi 15 giorni ricordatevi di agitarlo ogni giorno, poi uno volta ogni tanto, quando ve ne ricordate.

Seguimi sui social

Seguimi su Instagram e Facebook per vedere i reels delle mie ricette!

4,6 / 5
Grazie per aver votato!

3 Comments on Estratto di vaniglia

  1. Sono curioso di scoprire le ricette che hai condiviso per utilizzare l’estratto di vaniglia, e come lo integrerai in altre preparazioni culinarie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.