I cinnamon rolls sono una delle mie brioche preferite. Quel profumo di cannella che si sprigiona è per me irresistibile ed è una spezia che metterei in ogni dolce, indipendentemente dalla stagione!

In primavera ho fatto una vacanza a Londra e sono andata in un forno che vende esclusivamente cinnamon rolls di diversi gusti, sono rimasta così meravigliata dalla sofficità e morbidezza che ho voluto rifarli anche a casa, ovviamente in versione vegan e con pasta madre.

Ci sono riuscita!

Qui sotto vi lascio altre ricette di brioche vegane:

cinnamon rolls vegan
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione1 Ora
  • Tempo di riposo8 Ore
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni14
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaInglese
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti per 14 rolls grandi

Per l’impasto

910 g farina
200 g pasta madre
465 ml latte vegetale
240 g zucchero semolato
300 g margarina vegetale
8 g sale

Per il ripieno alla cannella

220 g margarina vegetale (morbida, a temperatura ambiente)
110 g zucchero muscovado
10 g cannella in polvere

Per cuocere

6 cucchiai latte vegetale

Passaggi

Per prima cosa preparate l’impasto: in planetaria mettete ad impastare con il gancio la farina, la pasta madre rinfrescata e raddoppiata di volume, il latte vegetale (io ho usato soia) e lo zucchero. Lasciate impastare finchè non si formerà una palla che si stacca bene dalle pareti e che sia bella liscia. A questo punto aggiungete la margarina morbida, a tocchetti, poco per volta e fate assorbire bene prima di aggiungerne altra. Per ultimo aggiungete il sale e l’estratto di vaniglia.

Quando l’impasto sarà ben incordato trasferitelo in una ciotola coperta con pellicola e lasciate lievitare fino a raddoppio del volume in forno spento con luce accesa e una ciotolina di acqua bollente per formare vapore. Ci vorranno diverse ore, in alternativa potete farlo lievitare a temperatura ambiente per 2-3 ore, poi trasferirlo in frigorifero per tutta la notte.

Una volta che l’impasto avrà raddoppiato di volume (se l’avete tenuto in frigo lasciatelo tornare a temperatura ambiente), stendetelo in un rettangolo di spessore 5-6 mm. Mescolate con una spatola la margarina morbida, lo zucchero muscovado e la cannella e poi spalmate il composto su tutto l’impasto aiutandovi con una spatola (1).

Arrotolate il lato più lungo del rettangolo su se stesso fino a formare un filone (2), poi con uno spago tagliate delle girelle di circa 4 cm di spessore e riponetele su delle pirofile, leggermente distanziate (3).

cinnamon rolls vegan

Una volta riposti tutti nelle pirofile (4), coprite con pellicola e fate lievitare i rolls in forno spento con la luce accesa e una ciotolina di acqua bollente per formare il vapore. Quando saranno raddoppiati di volume (5) versate un pochino di latte vegetale negli spazi tra i rolls e cuocete in forno a 180°C nel ripiano più basso del forno per 25/30 minuti (6).

Aggiungere un fondino di latte vegetale prima della cottura aiuterà i cinnamon rolls a venire più morbidi. Per raggiungere ancora meglio questo risultato, appena tirate fuori i cinnamon rolls dal forno, copriteli con un canovaccio in modo che mantengano all’interno l’umidità e non si secchino.

Conservazione

I cinnamon rolls vegan si conservano per 2-3 giorni in una busta di plastica. Se dovete conservarli per più tempo consiglio di congelarli.

Seguimi sui social

Seguimi su Instagram e Facebook per vedere i reels delle mie ricette!

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

1 Comment on Cinnamon rolls vegan

  1. This recipe for vegan cinnamon rolls sounds delicious and incredibly comforting! I love how you incorporated the experience of your London trip into making these rolls, and the detailed instructions and tips for perfecting them are very helpful. The addition of tips for moisture and storage ensures that the rolls stay fresh and soft. Can’t wait to try making these myself!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.