Questo week-end volevo fare una cheesecake, solitamente la faccio con la frutta ma la stagione non offre ancora quella che mi piace di più mettere sulle torte, perciò ho pensato ad una cheesecake al pistacchio. In cottura avevo paura che si perdesse un po’ il suo sapore così con l’aiuto della mitica Chiara ho seguito la sua ricetta base della cheesecake alle fragole senza cottura.
Ingredienti per una torta da 26 cm:
PER LA BASE DI BISCOTTI
- 400 g di biscotti al cacao e mandorle
- 170 g di burro fuso
- 20 g di miele
PER LA CREMA AL FORMAGGIO
- 250 g di mascarpone
- 200 g di ricotta
- 200 g di yogurt alla vaniglia
- 400 ml di panna semimontata
- 30 g di zucchero a velo
- 12 g di gelatina in fogli
- 30 ml di latte intero
- 200 g di crema spalmabile al pistacchio o 70 g di pasta di pistacchio
- 30 g di granella di pistacchio + per guarnire
Preparazione:
Per prima cosa sbriciolate i biscotti e mescolateli al burro fuso e il miele, stendeteli e compattateli bene sul fondo di una teglia e ponete a raffreddare in frigo per mezz’oretta mentre preparate la crema di formaggio.
In una ciotola mescolate il mascarpone, la ricotta, lo yogurt, la crema spalmabile al pistacchio e la granella. Scaldate il latte e fateci sciogliere la gelatina precedentemente ammollata in acqua fredda, poi aggiungetela al composto di formaggio.
Semimontate la panna insieme allo zucchero a velo, dovrà essere appena montata ma non liquida, e aggiungetela alla crema mescolandola dal basso verso l’alto.
Versate la crema sul fondo dei biscotti, se volete decoratela con un vortice aiutandovi con una spatola e un tagliere girevole, e lasciatela compattare in frigo per 3-4 ore.
Una volta pronta sformatela dalla teglia e completatela con un giro di granella al pistacchio (al naturale e non salati).
Dev’essere buonissima, io adoro il pistacchio….la proverò sicuramente. Grazie per la ricetta
Grazie a te di essere passata!