Rösti di cavolfiore in forno un secondo o antipasto vegetariano sfizioso e delicato. Il cavolfiore non deve essere precotto in questo modo la ricetta è più semplice e veloce da realizzare. Potrete insaporire i vostri Rösti con erbe e spezie a vostro gradimento, io ho usato prezzemolo e curcuma. Sono sicura che verranno apprezzati anche dai bimbi, così riuscirete a fargli mangiare il tanto odiato cavolfiore! Provate anche i Bastoncini di verdure in friggitrice ad aria o le Frittelle zucchine e pomodorini in friggitrice ad aria e le Frittelle di carciofi

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni8Pezzi
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti Rösti di cavolfiore in forno
Passaggi Rösti di cavolfiore in forno
Lavare bene le cimette di cavolfiore, scolarle e poi grattugiarle. Raccogliere il cavolfiore grattugiato in un panno pulito, salare, richiudere e lasciare così per 20 minuti. Trascorso il tempo strizzare bene il contenuto nel panno in modo da eliminare quanta più acqua di vegetazione possibile. Trasferire in una ciotola.
Aggiungere le uova, il Parmigiano, la curcuma e la paprika, il prezzemolo e mescolare bene.
Foderare una teglia con carta forno e con un cucchiaio formare i Rösti, ve ne verranno circa 8, appiattirli e compattarli bene con il dorso del cucchiaio.
Cospargere con la farina di mais e irrorare con un filo di olio. Infornare in forno ventilato già caldo a 200°C per circa 25 minuti. Quando mancheranno 10 minuti alla fine della cottura girateli. Ecco pronti i vostri Rösti di cavolfiore in forno da servire con una cremina di maionese e senape mescolate insieme, buon appetito!

Iscriviti gratuitamente al Canale Telegram –> QUI
Se ti va, metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
e Seguimi sui Social :
Instagram Pinterest Twitter Grazie
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.
