La Pastina al formaggino l’abbiamo mangiata tutti da piccoli, può piacere o no, a me piace tanto, metto il formaggino anche nel passato di verdure bello denso. Si prepara in poco tempo e la si può fare sia con brodo vegetale che di carne, io oggi l’ho preparata con un brodo con sole verdure, quelle classiche che tutti abbiamo nel frigorifero, patata, zucchina, carota e cipolla, per dare un tocco di sapore in più ho aggiunto un cucchiaio di concentrato di pomodoro. La pastina viene direttamente cotta nel brodo, completata con un filo di olio extravergine di oliva e Parmigiano grattugiato, un vero comfort food!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti Pastina al formaggino
Passaggi Pastina al formaggino
Mondare e lavare tutte le verdure, tagliarle a pezzi e metterle in una casseruola con 1,5 litri di acqua aggiungendo anche il cucchiaio di concentrato di pomodoro. Coprire con un coperchio, portare ad ebollizione e lasciare cuocere per 30 minuti.
Trascorso il tempo filtrare il brodo vegetale. Versare circa 600 ml di brodo in una casseruola, portarlo a bollore e aggiungere la pastina, regolare di sale e fare cuocere a fuoco dolce. Quando il brodo sarà assorbito dalla pastina aggiungerne altro, poco per volta fino a che la pastina sarà cotta. Il risultato dovrà essere una pastina morbida, ma non liquida.
Distribuire la pastina nei piatti fondi e aggiungere in ognuno un formaggino, mescolare subito in modo che si sciolga bene. Completare con un filo di olio extravergine di oliva e Parmigiano grattugiato, buon appetito!
Dosi variate per porzioni