
Il Panpepato o Pampepato è un dolce tipico natalizio tradizionale che si prepara sia nel Lazio che in Umbria. E’ un dolce golosissimo fatto con frutta secca, canditi, uva passa e cioccolato e poi insaporito con spezie, come noce moscata, pepe, cannella, chiodi di garofano, insomma un dolce che sa proprio di Natale. Si prepara molto velocemente ed è facilissimo da realizzare. Idea regalo che sarà molto apprezzato!
Non perdetevi i Ricettari delle Feste:
10 TRONCHETTI di NATALE salati
5 Primi piatti per la Vigilia di Natale
5 SECONDI PIATTI gustosi per NATALE
5 Antipasti veloci con salmone per Natale
7 Antipasti veloci per la Vigilia di Natale
6 RICETTE dolci con il PANDORO per la VIGILIA
Prova anche:
Difficoltà: molto facile
Metodo di cottura: forno elettrico
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Ingredienti
- 60 g noci sgusciate
- 80 g mandorle sgusciate
- 70 g nocciole sgusciate
- 90 g arancia candita
- 150 g miele
- 50 g cacao amaro
- 100 g farina 0
- 100 g cioccolato fondente
- 80 g uva passa
- 50 ml acqua
- q.b. pepe di solito sui 2 g
- misto fra cannella, chiodi di garofano e noce moscata in tutto circa 5 g io ho usato il misto spezie che compero sempre a Bolzano per preparare i Lebkuchen
Preparazione
Per prima cosa mettere l’uvetta in ammollo in acqua tiepida.
Tritare grossolanamente noci, nocciole e mandorle e trasferirle in una scodella.
Aggiungere il miele, l’arancia candita e il cioccolato fondente fatto fondere a bagnomaria e mescolare con un mestolo di legno.
Miscelare tra loro la farina, il cacao amaro e le spezie e poi unirle al composto, insieme all’acqua e mescolare bene.
Infine strizzare bene l’uvetta e unirla al resto degli ingredienti e mescolare bene con le mani.
Foderare una teglia con carta forno e appoggiarci sopra l’impasto cui avrete dato una forma di pagnotta.
Infornare in forno ventilato già caldo a 170°C per circa 35-40 minuti.
Lasciare raffreddare il dolce che si indurirà un po’. Sarebbe meglio assaggiarlo dopo 2 giorni …… se ce la farete ad aspettare!
Iscriviti gratuitamente al Canale Telegram –> QUI
Se ti va, metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
e Seguimi sui Social :
Instagram Pinterest Twitter Grazie
