Albero di crepes con stracchino e prosciutto

Albero di crepes con stracchino e prosciutto
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàNatale

Ingredienti Albero di crepes con stracchino e prosciutto

125 ml latte
1 uovo
65 g farina
10 g burro (sciolto)
q.b. sale
q.b. olio extravergine d’oliva
150 g stracchino
6 fette prosciutto cotto
q.b. olive
1 rametto rosmarino (fresco)

Strumenti

Preparazione Albero di crepes con stracchino e prosciutto

In una terrina rompere le uova e sbatterle leggermente con una frusta. Aggiungere la farina e il latte, poco per volta, mescolando con la frusta e cercando di non formare grumi.

Unire il burro e salare, mescolare con la frusta fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.

Porre sul fuoco una padella antiaderente di circa 24 cm di diametro, ungere con un filo di olio. Quando sarà caldo versare due mestoli piccoli di composto di uova e, roteando la padella, cercare di distribuirlo uniformemente.

Quando il composto comincia a rassodare voltare con una paletta la crespella, lasciarla cucinare per altri 15-20 secondi e poi appoggiarla su un piatto. Proseguite in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto, sovrapponendo le crespelle una sull’altra nel piatto.

Spalmare su ogni crepes lo stracchino e appoggiare su ognuna due fette di prosciutto cotto. Arrotolarle e tagliare a pezzi di circa 5 cm l’uno. Appoggiare i cilindri ottenuti con la parte del taglio verso l’alto su un piatto di portata formando un albero. Inserire al centro di ogni cilindro un’oliva e decorare con ciuffetti di rosmarino qua e là. Ecco pronto l’Albero di crepes con stracchino e prosciutto.

Albero di crepes con stracchino e prosciutto

Consigli e conservazione

– Potete realizzare il vostro albero utilizzando il pane per tramezzini al posto delle crepes, sicuramente il metodo più veloce.

– Potete preparare l’albero anche un paio di giorni prima di mangiarlo, l’importante è che lo copriate bene con pellicola per alimenti e lo conserviate in frigorifero.

Iscriviti gratuitamente al Canale Telegram –> QUI
Se ti va, metti un like alla mia pagina Graficare in cucina QUI
e Seguimi sui Social :
Instagram Pinterest   Twitter  
   Grazie


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.