La crema aquafaba, marron glaces e cioccolato bianco è una ricetta golosa, dolcissima, molto facile da preparare e di sicuro effetto scenico. Ho inserito l’aquafaba al posto del mascarpone per dare la possibilità di consumarne una maggior quantità. In ogni caso badate a non esagerare nel consumo.
[mc4wp_form id=”1544″]

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 3-5 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 6 coppette
- Costo: Economico
Ingredienti
-
300 g crema di marroni
-
150 g cioccolato bianco
-
q.b. granella di nocciole
-
2 cucchiai sciroppo d'agave (per non usare altro zucchero e dare un tocco di originalità)
Preparazione
Organizzazione del piatto
-
La ricetta prevedeva il mascarpone, ma non ce l’ho fatta. 🙂 ed ho deciso di usare l’aquafaba appena fatta. Ha un sapore piuttosto neutro e quindi fa al caso nostro che vogliamo far risaltare il sapore dei marron glaces.
Tenete a portata di mano un miscelatore che, per montare al meglio l’aquafaba deve essere ben freddo. Quindi mettete nel freezer le palette e la ciotola una mezzora prima di usarle.
Sbriciolate in pezzi piccolissimi il cioccolato bianco, aiutandovi con un frullatore.
Preparazione della ricetta
-
Mettete il cioccolato bianco sbriciolato in un recipiente e fatelo fondere. Io uso il procedimento a bagnomaria, per avere un maggior controllo sulla temperatura ma se lo credete opportuno potete farne a meno.
-
Una volta che l’aquafaba sarà montata incorporate poco per volta lo sciroppo d’acero e la crema di marroni. Solo alla fine mettete il cioccolato bianco.
Lo sciroppo e la crema di marroni potete metterli tranquillamente, sempre lentamente nell’aquafaba mentre la montate. Sia che montiate l’aquafaba sia che usiate la panna (in questa ricetta ho aggiunto lo sciroppo d’acero invece di quello d’agave ma cambia poco) fresca, tutti gli utensili e la ciotola devono essere ben freddi. Quindi non potete amalgamare il cioccolato bianco bollente prima che l’ingrediente scelto non sia completamente montato o rischiate che non si monti mai. Il cioccolato bianco fonde per la verità a temperatura molto bassa (44°) ma non vedo perchè rischiare.
-
Distribuite il composto nelle coppette da gelato, cospargete la superfice di granella di nocciola ed infine servite ai vostri ospiti.
-