Il tiramisù con crema al nesquik senza uova è una valida alternativa al tiramisù classico.
Il mascarpone, come nel classico tiramisù è, anche qui, l’ingrediente di base della crema, ma in questo caso non vengono aggiunte le uova, quindi diventa un dolce adatto anche agli intolleranti a questo ingrediente.
La crema è velocissima da preparare, perché evitiamo il procedimento della pastorizzazione delle uova.
I savoiardi sono imbevuti nel latte e nesquik, in tal modo il dessert diventa adatto anche per i bambini, ma se tu preferisci puoi sostituirlo con il caffè, come nel procedimento classico.
In mono porzioni o in porzione unica il tiramisù con crema al nesquik sarà un dessert a cui sarà difficile resistere, vediamo ora come prepararlo.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni5
- CucinaItaliana
Ingredienti:
- 250 gMascarpone
- 7 cucchiaiNesquik (o cacao zuccherato)
- 1 cucchiaioZucchero
- 1 cucchiaioRum (facoltativo)
- 1 bicchiereLatte (o in alternativa 2 tazze di caffè)
- 200 gSavoiardi
Preparazione del tiramisù con crema al nesquik senza uova:
Metti il mascarpone in una ciotola.
Aggiungi 5 cucchiai di nesquik e il cucchiaio di zucchero e comincia a rimescolare a mano o con una frusta elettrica.
Unisci a piacere il cucchiaio di rum o altro liquore dolce, e se la crema fosse troppo densa (dipende molto dal tipo di mascarpone utilizzato) aggiungi un cucchiaio o due di latte.
Mescola bene.
Fai intiepidire il bicchiere di latte e aggiungi un cucchiaio di nesquik.
Se preferisci puoi utilizzare il caffè al posto del latte.
Versa il latte (o il caffè) in un piatto.
Se vuoi un dessert monoporzione prepara 5 ciotoline di vetro e metti sul fondo di ognuna un po’ di crema al nesquik.
Per una porzione unica prendi un contenitore e metti sul fondo uno strato di crema al nesquik.
Inzuppa ad uno ad uno i savoiardi nel latte (o nel caffè) e ponili sopra la crema.
Per le monoporzioni spezza in due i savoiardi dopo averli imbevuti.
Procedi facendo strati di crema e di savoiardi.
Per ultimo fai uno strato di crema.
Metti un cucchiaio di nesquik in un colino a maglie fitte e spolvera con esso il tuo dessert.
Metti in frigo a riposare per qualche ora prima di servire.
conservazione:
Il tiramisù con crema al nesquik senza uova si conserva in frigo per uno due giorni.