Le ruote con salsiccia e cavolfiore sono un confortante primo piatto che si può preparare nei mesi invernali.
Il cavolfiore è un ortaggio che in questo periodo si trova a buon mercato, e quindi dobbiamo approfittarne per utilizzarlo nei nostri piatti, non solo come contorno ma anche per condire la pasta.
Assieme alla salsiccia avremo una combinazione perfetta.
La ricetta è molto semplice, ma il sapore è notevole, e non vi preoccupate, il cattivo odore della cottura del cavolo potrà essere attenuato ponendo sul coperchio della pentola un pezzetto di pane raffermo imbevuto di aceto.
Segui con me la ricetta
![ruote con salsiccia e cavolfiore](https://blog.cookaround.com/gineprinacucina/wp-content/uploads/2021/11/ruote-con-salsiccia-e-cavolfiore-v-960x1289.jpg)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Pulisci il cavolfiore, elimina le foglie (le potrai utilizzare per preparare una minestra), e il torsolo.
Separa le cimette, lavale sotto acqua corrente e falle cuocere in acqua bollente salata per una decina di minuti.
Nel frattempo sgrana la salsiccia e taglia la cipolla a striscioline sottili.
Metti in padella un giro d’olio e fai rosolare la cipolla.
Unisci la salsiccia e lascia cuocere per 5 minuti.
Scola il cavolfiore senza buttare l’acqua di cottura.
Poni le cimette in un piatto e con una forchetta tagliale a pezzi un po’ più piccoli (1-2 cm.).
Tieni un terzo di cimette da parte e versa le altre in padella, mescola e lascia cuocere ancora cinque minuti.
![](https://blog.cookaround.com/gineprinacucina/wp-content/uploads/2021/11/cavolo-e-salsiccia-960x719.jpg)
Salsina di cavolfiore:
Metti le restanti cimette di cavolfiore in un boccale assieme ad un cucchiaio di acqua di cottura e frullale con un frullatore ad immersione.
![](https://blog.cookaround.com/gineprinacucina/wp-content/uploads/2021/11/salsina-di-cavolo-960x720.jpg)
Cottura della pasta:
Metti nuovamente su fuoco l’acqua di cottura dei cavolfiori, se ti sembra poca eventualmente aggiungi un po’ di acqua bollente e fai cuocere la pasta piuttosto al dente.
Scola la pasta e uniscila in padella.
Falla saltare per un minuto.
![](https://blog.cookaround.com/gineprinacucina/wp-content/uploads/2021/11/ruote-con-cavolo-e-salsiccia-in-padella-960x720.jpg)
Impiattamento:
Metti nei piatti un giro di salsina ai cavolfiori.
Aggiungi la pasta condita.
Unisci una spolverata di pepe.
Servi in tavola.
![](https://blog.cookaround.com/gineprinacucina/wp-content/uploads/2021/11/ruote-con-salsiccia-e-cavolfiore-1-960x720.jpg)
Conservazione:
Suggerisco di consumare le ruote con cavolfiore e salsiccia appena pronte.
Se vuoi puoi preparare il condimento in anticipo e cuocere la pasta all’ultimo momento per poi spadellarla e servirla.
Se ne dovesse avanzare riponila in frigo ben chiusa in un recipiente, al momento del consumo potrai decidere se farla scaldare sul fuoco o trasferirla in un tegame e farla gratinare in forno .
Suggerimenti:
Prova anche la pasta con broccoli romano
Se questa ricetta ti è piaciuta…
…continua a seguirmi sulla mia pagina facebook o sul mio profilo Instagram per restare sempre aggiornato sulle novità.
Se vuoi puoi anche votare la ricetta mettendo tante stelline.
Grazie per la tua visita!
Dosi variate per porzioni