Il dado vegetale insieme a quello di carne è un’ottima e sana alternativa al dado da brodo industriale ricco di addensanti, conservanti, e coloranti.
Può essere utilizzato sia per fare un brodo che insaporire minestre e pietanze.
Io ho imparato questa ricetta seguendo quella tratta dal libro base del bimby, ma chi non possiede questo strumento può tranquillamente seguire il procedimento riportato più sotto e il risultato sarà ugualmente ottimo.
Una volta provato il dado vegetale fatto in casa tenerne una scorta nel frigo diventa indispensabile e quindi vi consiglio di provarlo.
Vedi anche:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni2 vasetti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
procedimento con il bimby:
Pulisci, lava e taglia tutte le verdure e inseriscile nel boccale, trita: 10 sec. vel. 7.
Unisci il sale, l’olio e il vino, cuoci tenendo il misurino inclinato: 20 min. varoma vel. 2.
Aggiungi il parmigiano e porta a velocità 6 lentamente.
Successivamente omogenizza il tutto portando la velocità a 10 per un minuto.
Se preferisci addensa ulteriormente, continuando per il tempo necessario la cottura: Varoma velocità 2.
Travasa in vasetti di vetro sterilizzati, richiudili e lasciali raffreddare completamente.
procedimento senza bimby:
Pulisci e trita grossolanamente le verdure con un mixer oppure tagliale a piccoli cubetti con un coltello.
Prepara una padella con un cucchiaio di olio extravergine e fai rosolare le verdure per qualche minuto.
Unisci il vino bianco e continua la cottura per 5 minuti.
Aggiungi il sale, abbassa il fuoco e lascia cuocere per 20 minuti a fiamma medio bassa, controllando e girando di tanto in tanto finché il composto si asciuga bene.
Frulla tutto fino per ottenere una crema densa.
Travasa in vasetti di vetro sterilizzati, richiudili e lasciali raffreddare completamente.
Conservazione del dado vegetale
Il dado vegetale si conserva in frigo per qualche mese.
Volendo nei puoi conservare una parte in freezer dividendolo nei contenitori del ghiaccio in modo da tirarne fuori una porzione alla volta.
Dosi variate per porzioni