A chi non piacciono le melanzane impanate fritte? Come tutte le cose fritte è difficile non esserne golosi.
Le melanzane impanate fritte possono essere un finger food, un ottimo antipasto, ma anche un contorno o, perché no, un secondo vegetariano.
Se vuoi renderle ancora più sfiziose ti consiglio di aggiungere all’impanatura un trito di erbe aromatiche, come rosmarino, timo o altre a tua scelta.
Oppure se vuoi renderle ancora più speciali prova a vedere anche la mia ricetta delle melanzane mozzarella e acciughe (clicca sopra al nome), questa è una versione molto più ricca delle melanzane impanate.
Per fare le melanzane croccanti e ben saporite è necessario avere un po’ di accortezza, e seguire alcuni passaggi fondamentali che ti spiegherò più sotto.
Ti piacciono le verdure impanate e fritte? Ti lascio qualche altra ricetta
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni3 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Sciacqua la melanzana.
Se vuoi elimina la buccia esterna con un pelapatate. (alle volte la buccia risulta piuttosto dura, questo dipende soprattutto dalla freschezza della melanzana)
Taglia le fette nel senso della larghezza dello spessore di mezzo centimetro.
Disponi a strati su di un piatto salando mano a mano che procedi.
Lascia riposare le melanzane per circa 15 minuti in modo da fare fuoriuscire l’acqua amara che contengono.
Sciacquale e distribuiscile su un canovaccio per asciugarle bene.
Prendi tre piatti e disponi:
-nel primo farina
-nel secondo uovo sbattuto con aggiunta di un goccio di latte.
-nel terzo pane grattugiato e trito di erbe aromatiche (facoltativo)
Passa le fette di melanzana prima nella farina poi nell’uovo e per ultimo nel pane grattugiato.
In una padella fai scaldare olio di semi.
Controlla che l’olio sia ben caldo con il manico di un cucchiaio di legno: se tutto attorno al manico si formano delle bollicine significa che è pronto.
Immergi le melanzane nell’olio, abbassa leggermente la fiamma per evitare che le fette brucino esternamente e non cuociano all’interno.
Attendi che diventino dorate su un lato e gira.
Prepara un piatto con carta assorbente dove appoggiare le melanzane cotte.
Procedi alla cottura di tutte le fette.
Suggerimenti
Le melanzane impanate fritte sono buone consumate calde ma se ne dovessero avanzare conservale in frigo.
Volendo puoi preparare le melanzane impanate anche al forno, basterà poggiare le fette in una teglia rivestita di carta forno e spruzzarle leggermente con olio di oliva.
Cuoci a 200° per una ventina di minuti o finché non siano perfettamente dorate.
Se ti piacciono le verdure fritte
ti suggerisco di provare anche il cavolo impanato fritto
Dosi variate per porzioni