La mattonella al cioccolato senza cottura è un dolce molto goloso che si prepara in pochissimo tempo ed è facilissimo da fare.
Anche le cuochine più inesperte possono cimentarsi.
Gli ingredienti principali sono i biscotti tipo oro saiwa e il cioccolato fondente.
Come bagna si utilizza caffè e latte e per decorare frutti di bosco.
La mattonella al cioccolato senza cottura è un dolce adatto in tutte le stagioni ma per i suoi colori mi ha fatto piacere presentarvelo per le feste natalizie.
Provate a prepararlo e i vostri ospiti non rimarranno delusi.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
per la base:
per la crema al cioccolato:
per la bagna
per la decorazione
Strumenti
Preparazione
Preparare il caffè, metterlo in un piatto, e unire due cucchiai di latte e un cucchiaino di zucchero, (se si preferisce un gusto più deciso si può usare solo caffè).
Tagliare il cioccolato a piccoli pezzi.
Fare sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e il latte mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
Passare i biscotti velocemente nel caffè e distribuirli in un vassoio, allineandoli a due a due.
Versare sui biscotti qualche cucchiaio di crema al cioccolato stendendola bene su tutta la superficie.
Continuare con strati di biscotti leggermente ammorbiditi con il caffè e strati di crema.
Terminare con uno strato di crema e decorare con frutti di bosco.
Mettere in frigo a rassodare lasciando riposare per qualche ora.
Per accelerare i tempi si può mettere anche in freezer.
suggerimenti e consigli:
Se per preparare la crema si vuole utilizzare il bimby porre il cioccolato all’interno del boccale e far andare 10 secondi velocità 8.
Inserire gli altri ingredienti e far andare 5 minuti a velocita 4 e temperatura 50°.
alternativa al burro:
Se siete intolleranti al burro di latte al suo posto potete utilizzare un cucchiaio burro di arachidi.
Dosi variate per porzioni